Home Recensione I papà vengono da marte, le mamme da venere

I papà vengono da marte, le mamme da venere

by Giada Lopresti
Non ho mai amato molto leggere, ma superata la fase adolescenziale o come dicono a Milano “della  stüpidera” mi è capitato spesso di appassionarmi ad alcuni libri, principalmente a collane di libri dove solitamente uno tira l’altro. Da quando sono mamma le mie letture sono notevolmente cambiate: mi interessano molto di più articoli sul web dove trovo risposte (o possibili risposte) a qualche problema, malanno o semplice curiosità. Navigando sul web e tramite le mie amiche mamme social ho anche scoperto varie letture formato cartaceo e ebook che mi hanno appassionato, vuoi per l’interesse, vuoi per la curiosità o per semplici nozioni istruttive.
Tra i tanti libri che ho scoperto negli ultimi mesi, ce n’è uno che mi è stato regalato e che da tempo volevo mostrare: I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (De Agostini)
Premettendo che è stato scritto da una coppia di genitori di quattro figli, lui è uno psicoterapeuta e lei è una psicopedagogista, su questo libro descrivono in modo reale e talvolta esilarante i punti di vista di mamma e papà raccontandoli dai due lati opposti della bilancia. Questa coppia è anche protagonista di un bel video stile iene che racconta il loro essere papà marziano e mamma vesuviana. Un libro che racconta le stesse scene da due punti di vista differenti, che fa riflettere davvero moltissimo su tutto quello che realmente succede nella vita di tutti i giorni.

“Entriamo in camera. Tu leggi le istruzioni, io sono troppo agitata. Ci sono poche frasi e un sacco di immagini, lo capirebbe anche un bambino come si fa, ma voglio il tuo aiuto. Mi faccio guidare da te passo passo.
Allora vado… La pipì più importante della mia vita! E se non mi scappasse? Impossibile: nel dubbio, stamattina non l’ho fatta, ho la vescica che mi scoppia.
Tu supervisioni. Chiudo il cappuccio e appoggio lo stick sul lavandino.“ 
Passo di: Barbara Tamborini. “I papà vengono da Marte, le mamme da Venere”. 

 “Una volta nella stanza, apri la confezione. Io leggo le istruzioni. Niente di complicato. Devi urinare sul tampone e poi bisogna guardare le righe verticali che compaiono in due differenti finestrelle. Una linea: nessuna novità. Due linee: diventeremo genitori.
Sento il rumore della pipì. È strano che un momento così importante sia suggellato da uno scroscio di urina. ” Passo di: Alberto Pellai. “I papà vengono da Marte, le mamme da Venere”.

Quante volte noi mamme ci arrabbiamo con i nostri papà perché siamo stanche, stressate, nervose magari dopo una giornata dietro a piccole pesti? Ma conosciamo realmente i pensieri dei nostri compagni quando ce la prendiamo con loro o quando solo gli facciamo notare alcuni “errori”?
Conosciamo le loro emozioni esattamente come conosciamo le nostre? E i papà davvero capiscono il punto di vista delle mamme? Come ci vedono i nostri papà in alcuni momenti in famiglia?

“Ragionare come una mente sola, essere capaci di fare la scelta giusta insieme all’altro, e non contro il suo parere, sintonizzare e sincronizzare le emozioni e i pensieri durante il primo triennio è la più alta montagna da scalare per la coppia. Perché all’improvviso potrebbe succedere che ci sembri di conoscere perfettamente il piccolo, ma di non capire più nulla della persona che ci dorme accanto.” Passo di: Barbara Tamborini. “I papà vengono da Marte, le mamme da Venere”.

Pagine del libro Ipapà vengono da marte, le mamme da venere

Personalmente mi sono rispecchiata in quasi ogni singola parola del libro. Ho rivissuto momenti in cui ho avuto la presunzione di “essere l’unica” a provare determinati sentimenti o vivere alcune situazioni, e non avevo mai messo in conto il suo punto di vista, i suoi pensieri, il suo modo di vivere le stesse situazioni.

Un libro che oltre a farmi fare grasse risate, e parlo di risate con le lacrime, mi ha aiutato a comprendere meglio un punto di vista opposto al mio, mi ha aiutato ad essere più comprensiva e malleabile ma soprattutto ad arrabbiarmi meno, perché grazie a questo papà sono entrata meglio nella testa di quello dei miei figli.

“«Va bene. Ho preso la borsa, andiamo?».
«Forse è il caso che ci vestiamo…».
«Ce la fai?».
«Certo. E tu? Mi sembri un po’ agitato».
«Io? Ma va’. È una vita che sognavo ti si rompessero le acque di notte».” 
Passo di: Barbara Tamborini. “I papà vengono da Marte, le mamme da Venere”.

Un libro che consiglio di leggere in coppia, un libro che merita di molte attenzioni, un libro che apre gli occhi su un punto di vista diverso dal nostro ma ugualmente importante. Pagine che danno ottimi consigli in una vita in tre (o più), su come riprendere in mano il proprio rapporto, la propria intimità in una vita “stravolta” da un esserino che amiamo, ma che delle volte invece di avvicinare allontana due persone. Un libro che aiuta a capirsi e sostenersi con la giusta forza per poter essere come e meglio di prima. Un ottimo regalo di Natale, semplice e complesso allo stesso tempo, da regalare a mogli, mariti, a coppie in dolce attesa o anche a chi ha il desiderio di affacciarsi in questo mondo di amore infinito.

“Se ci lamentiamo perché nessuno ci aiuta e per tutto il giorno non siamo riuscite nemmeno ad andare in bagno, non prendetelo subito come un attacco contro di voi. Almeno, lasciateci sfogare in pace!”Passo di: Barbara Tamborini. “I papà vengono da Marte, le mamme da Venere”. 

I papà vengono da marte, le mamme da venere.
Libro disponibile in versione eBook e cartacea .
©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

3 comments

mammapiky 10 Novembre 2014 - 7:26

Mi piace!!!! Grazie del consiglio!!!

Reply
MammaCheVita 17 Novembre 2014 - 15:25

Figurati! Dopo che lo leggi mi dirai :***

Reply
Fare la spesa su Amazon con il servizio Amazon Prime | MammaCheVita 17 Febbraio 2017 - 14:35

[…] che volevo leggere (tra cui anche il divertentissimo volume sulla genitorialità che consiglio I papà vengono da marte, le mamme da venere), l’accessorio economico, il seggiolino auto per mio figlio durante il black friday e persino […]

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.