Cesare, il più grande dei miei tre bambini, è nato il 25 novembre 2012 in una domenica calda quasi come se fosse piena estate.
È un bambino solare, allegro e allo stesso tempo dalla grande forza d’animo che ama le sfide.
Sempre coccolato e sempre il centro del mondo di tutti in quanto non solo primo figlio ma anche primo nipote di nonni e zii, ha affrontato con qualche difficoltà la sua nuova vita da fratello maggiore dopo la nascita del mio secondogenito.
Ha superato momenti “bui” e con il tempo, nonostante i litigi e le continue discussioni si sta dimostrando un fratello maggiore meraviglioso soprattutto con il più piccolo di loro.
È un bimbo dal movimento perpetuo ma che possiede un infinita dolcezza.
Il suo nome è stato scelto dal papà ancor prima di sapere che fosse un maschietto, in quanto gli è stato tramandato in nome del nonno paterno. Ed essendo la nostra una famiglia di meridionali non gli è nemmeno andata male!
Il suo sorriso e il suo modo di fare riescono a contagiare indistintamente le persone che lo circondano: sia chi gli è vicino per affetto e sia persone che lo incontriamo per caso come quando siamo al mare o quando andiamo a fare una passeggiata.
Grazie a lui ho iniziato un percorso di conoscenza che mi ha permesso di “incontrare” tante persone con cui poter condividere le mie esperienze, con cui potersi scambiare consigli, ma soprattutto con cui parlare di pannolini e bambini per ore senza mai essere fuori argomento o fuori luogo.
E ho conosciuto tante mamme, soprattutto “virtuali” con le quali condividere le gioie e i dolori di essere una madre.
Cesare è tutto questo e anche molto più, perchè ha portato tante cose buone nella mia vita e in quella di suo padre. E sono orgogliosa di poter vivere quotidianamente ogni suo progresso perchè non c’è nulla di più bello nella vita dell’amore tra una madre e suo figlio.