Ho sempre desiderato arrivare a trent’anni con almeno un figlio. A me stessa e agli amici ho sempre detto: “Cascasse il mondo prima dei trent’anni voglio avere un figlio, non voglio essere chiamata nonna!”. Con questo non voglio dire che chi fa figli dopo la trentina sia vecchia, assolutamente. Ognuno di noi è libero di scegliere della propria vita e soprattutto quando e come decidere di affrontare e fare determinati passi.
Le mie scelte sono nate dal fatto che ho sempre avuto come esempio mia mamma e lo splendido rapporto che ci unisce. Indubbiamente è soprattutto un fattore di carattere: lei è dolce, è comprensiva, sa quando deve parlare e sa quando non lo può fare, è una donna forte e che si è fatta da sola, una di quelle persone a cui la vita non ha regalato nulla se non una camicia a cui bisognava alzare le maniche e iniziare a darci dentro di gomito.
Per me è un esempio da seguire e ho sempre creduto che la differenza di età tra noi fosse perfetta proprio per il tipo di rapporto speciale che abbiamo e mi ero giurata che avrei fatto di tutto per far si che tra me e i miei figli ci sarebbe stata la stessa differenza di età per poter far si che la stessa magia che io vivo da 29 anni si ripetesse a sua volta con i miei figli.
E invece non solo sono inaspettamente diventata mamma a quasi 28 anni, ma entro i trenta avrò addirittura due bimbi: Cesare e Boh.
Sono già al quarto mese della mia seconda gravidanza e ancora, scusate se lo dico sempre, mi devo abituare a quest’idea: tutto quello che appartiene al mio piccolo principe, dovrà essere equamente diviso in due. A nessuno dovrà mancare nulla e bisognerà fare il possibile per farlo: ma sarò in grado di amarli allo stesso modo, indistintamente? Sarò in grado di dividere il mio tempo in due, il mio affetto in due, i miei sorrisi, la mia pazienza, le mie notti…le 24h della mia giornata in due parti uguali senza nessuna distinzione?Fare la mamma è il mestiere più antico del mondo, e c’è chi adesso e in passato cresce serenamente otto, nove, dieci figli, quindi facendo due conti averne due non dovrebbe essere difficile. Milioni di mamme hanno due o più figli…e allora perchè a me prende il panico quando mi fermo a pensare a come sarà? Ho il terrore di rendere infelice Cesare, di trascurarlo, di vederlo geloso di vedere reazioni del tipo “repulsione” nei miei confronti.
Ho paura che per lui possa essere ancora più difficile che per noi e la cosa mi spaventa. Spesso penso che ho solo sei mesi (salvo sorprese!) per strapazzarmelo e per godermelo per bene e per rimanere soli, perchè poi ci sarà qualcuno che avrà bisogno di me esattamente come ne ha bisogno lui e, soprattutto i primi periodi, probabilmente più di lui.
E Cesare come farà…cosa farà?! Un secondo figlio, come il primo o i successivi, è sempre un dono di Dio, ma nei miei progetti molto campati per aria avere tanti figli non era esattamente come invece adesso lo sto vivendo. Forse è successo tutto troppo in fretta, ma quando si è in ballo bisogna ballare, sperando che chi deve me la mandi buona.
Io nel frattempo ho cercato e trovato qualche spunto e consiglio sul web per riuscire ad affrontare al meglio l’attesa e il post nascita del nuovo arrivato, magari mettere in pratica qualcuno di questi consigli può essere d’aiuto a tutti, soprattutto al principe di casa, e alla fine tentar non nuoce.
Il secondo figlio
2,8K
previous post
8 comments
In bocca al lupo! Vedrai che andrà tutto bene e te la caverai alla grande! ^_^
Crepi! :*
sono certa che sarai capace di divideri tra i due, una volta nato il secondo e saprai amarli allo stesso modo. darai te stessa ad entrambi! le paure sono normali e comprensibili, chi non ha paura di qualcosa?!io un po’ ti invidio…non vedo l’ ora di quando anch’ io aspettero’!
Sono sicura che i miei dubbi siano abbastanza comuni e che con il tempo riuscirò a superarli. Ti auguro davvero di poter provare presto queste emozioni *
Dai Giada!! NON FARE COSI!! I figli sono il dono più bello ^.^ 1, 2, 7,12 e comunque sarà sempre una nova avventura!! Non temere per Cesarino 😉 avrà un fratellino!! Certo che sarà difficile! Ma ce l’hai fatta fin’ora… O no?!
Sii felice del nuovo bimbo dentro di te!! E anche per Cesare che avrà un fratellino…e non chiamarlo boh!! [è brutto :(, senza offesa eh!]
XxxTara
Ciao Tara! tranquilla nessun offesa, ma nn mi è venuto un soprannome unisex più carino e ormai dopo 4 mesi per tutti noi è Boh :). Comunque sono sicura che ce la farò devo solo riuscire ad inrìgranare la marcia giusta. Un bacione e grazie:*
Sei dolcissima Giada!
Me lo chiedo sempre anche io quando guardo Giulia negli occhi e mi sembra quasi impossibile poter provare un amore così grande in futuro per un altro cucciolo.
Sarai bravissima!!
Un abbraccio
Daniela
lattecannella.blogspot.it
Lo spero tanto. E io mi impegnerò per riuscirci al meglio :*