3,9K
Physio: ha un design compatto e un anello di sicurezza che si incastra con lo stesso ciuccio, il classico della linea.
Parliamo di Chicco: un marchio nato nel 1958 e sinonimo di garanzia nei prodotti per l’infanzia. Fin da prima che nascesse Cesare, sapevo che Chicco sarebbe stata presente in casa, se non in tutti gli accessori, nella gran maggior parte delle cose che avremmo acquistato e così è stato: dai ciucci ai biberon, al tiralatte, agli accessori per la pappa, ai giocattoli, ecc.
Nel momento in cui mi è stato quindi proposto di testare dei prodotti appartenenti all’azienda, i miei occhi si sono fatti cuoricino e ho subito accettato.
Come accennato in un post di tempo fa, mi è stato inviato il cofanetto della felicità a casa con prodotti selezionati appositamente per il mio bambino che adesso ha un anno. Oggi quindi vi spiegherò il contenuto e nello specifico, parlerò dei ciucci Physio e di un giocattolo della linea Wood.
I ciucci Physio si dividono in quattro modelli diversi tra loro, e avendoli mio figlio provati tutti sin dalla nascita, posso garantire che sono ottimi. Cesare è un bimbo che ha sempre odiato il ciuccio e il suo utilizzo è prevalentemente per la nanna o per quando ha sonno, però quello Chicco lo ha sempre accettato volentieri. Tutti i modelli di qui vi parlerò sono disponibili sia in morbido lattice che in caucciù e noi abbiamo sempre prediletto l’ultimo materiale.
Physio soft: completamente in materiale morbido e flessibile, studiato a posta per non creare disturbi anche nel sonno del bambino. La base del ciuccio è stata studiata per assomigliare al seno materno in modo tale da permettere una naturale chiusura della bocca del neonato.

Physio air: design innovativo per Chicco. Con questo modello ha rinnovato il disegnio dei suoi succhiotti dopo anni e rivoluzionato il mercato nella sua linea. E’ disegnato in modo tale da poggiarsi delicatamente sulla pelle con i suoi bordi arrotondati e permette di adattarsi al viso del bambino, garantendo lo spazio corretto per il naso e il mento.
Physio comfort: anche questo fa parte della nuova linea di Chicco, nuovo design e nuove comodità. La sua forma ergonomica lascia il viso molto libero favorendo la respirazione e i movimenti. Si appoggia delicatamente al viso del bambino solo in quattro punti, garantendo la massima delicatezza. L’ampia zona alla base della tettina permette alle labbra un movimento naturale durante la suzione.
Tutti i modelli di Physio possiedono dei fori di ventilazione che permettono il passaggio dell’aria riducendo il ristagno di saliva, hanno la tettina ortodontica e ACTIVE (attiva) e sono studiati per promuovere lo sviluppo funzionale dei muscoli della bocca e del viso del bambino e lo sviluppo anatomico del palato e della bocca. Per maggiori dettagli e info si può anche visitare il sito Physio.
Passando al nostro giocattolo in legno invece la prima cosa che salta all’occhio sono indubbiamente le forme armoniose e arrotondate. Questo giocattolo ha una modalità di interazione semplice e intuitiva. Assemblato in più parti, nonostante sia totalmente in legno non è pesante e allo stesso tempo risulta molto solido e sicuro. Permette manualità e sperimentazione da parte del bambino. E’ realizzato con vernici a base di acqua ed è certificato FSC: questa certificazione garantisce che i materiali utilizzati per la realizzazione di questi prodotti provengono da foreste gestite in modo responsabile.
In casa nostra questa piccola betomiera ha fatto più voli che passeggiate sulle sue ruote, eppure è sempre rimasto intatto: ne una sola ammaccatura ne una sola perdita di colore. E’ davvero un giocattolo creato per la totale sicurezza dei nostri bambini. Un ottimo regalo di Natale che stimola davvero la curiosità e la fantasia dei nostri piccolini.
Per chi volesse provarli e acquistarli, la linea WOOD si compone di 16 giocattoli studiati per le diverse fasce d’età dai 12 mesi ai due anni in su, e disponibili sia per piccoli campioni sia per belle principesse.
Ho consigliato, consiglio e consiglierò sempre Chicco, perchè in base alla mia personalissima opinione è sinonimo di serietà e sicurezza per i nostri figli, e TUTTI i prodotti acquistati e regalati fino ad ora, sono sempre stati impeccabili.
2 comments
Ciao !! io mi sono trovata bene con i ciucci chicco ma malissimo con i biberon :(, perdono se messi orizzontali quindi non utilizzabili fuori casa, ne ho acquistati tre e ho avuto sempre lo stesso problema. Con il primo bimbo ho utilizzato biberon di un’altra marca e non ho mai avuto problemi.
Effettivamente questa è una cosa che ho notato anche io, ma avevo dato per scontato fosse un problema di tutti i biberon xke io ho sempre comprato Chicco ma diversi modelli e l’hanno sempre fatto tutti. Allora proverò a provare altre case… Grazie per l’informazione!