Ricercare una baby sitter significa riuscire a trovare qualcuno che possa essere considerato come un membro della famiglia. Deve essere una persona di fiducia e che rappresenti in qualche modo delle caratteristiche specifiche che variano in base alle esigenze dei genitori e dei bambini stessi. La ricerca della baby sitter perfetta non è certamente impresa facile. Sitly è la prima piattaforma italiana per la ricerca della baby sitter ideale. Un servizio fondato nel 2009 che si è evoluto fino a trasformarsi anche in un app per smartphone e tablet. L’iscrizione al servizio è completamente gratuita e permette di mettersi in contatto con migliaia di persone di qualsiasi età, sesso e lingua. Ognuna di loro con esperienze diverse e caratteristiche diverse tra loro. Effettuata la registrazione e inseriti i propri dati, il numero dei propri figli, e altri dati importanti per la ricerca, Sitly geolocalizzerà in automatico tutte le figure professionali corrispondenti alla zona della propria abitazione. Da questo step sarà successivamente possibile, se lo si ritiene necessario, filtrare ulteriormente alcuni aspetti della ricerca. Si può filtrare in base anche all’ultimo accesso effettuato o alla disponibilità oraria durante tutto l’arco della settimana. I bambini si innamorarono di lei a prima vista e lei fu bravissima nel saperli prendere. È una ragazza adorabile che, nonostante fosse solo una baby sitter occasionale, ha saputo davvero conquistare tutti noi. Sitly fu un’incredibile aiuto in quella ricerca che sembrava impossibile. Questa applicazione, esattamente come per il sito su desktop, permette inoltre di favorire la ricerca della figura professionale agevolando i contatti tramite degli abbonamenti mensili per la messaggistica. “La baby sitter diventa una persona di famiglia”
Età: –
Supporto: iPhone, iPad, Android, PC
Sito: www.sitly.it
Opinione: agevola nella selezione e nella ricerca iniziale di una figura di fiducia che possa accudire i bambini
Perché una baby sitter non è una figura che sostituisce la mamma o il papà, ma qualcuno che possa essere un loro supporto.
Deve infatti poter rispecchiare alcune particolarità importanti che possano combaciare con quello che ricercano i genitori. Possa essere la disponibilità in base all’orario, in base alla tariffa per un servizio occasionale o fisso, in base al dover cucinare o riassettare la casa, in base anche al volersi o meno prendere la responsabilità di compiere il tragitto scuola-casa in compagnia di un bambino che non è il proprio.
E se non si ha la possibilità di confrontarsi con un passaparola o tramite consigli e suggerimenti di un’amica, alle volte tutto questo potrebbe risultare un’impresa davvero titanica.È così che quindi nasce un’app, che possa agevolare la ricerca tramite tutte questi dettagli e non solo.
Grazie a Sitly infatti è possibile effettuare una ricerca su tutto il territorio per riuscire a trovare la figura professionale più adatta alle esigenze di mamma, papà e bambino.
E lo so per certo perché fu la prima app, poco più di un anno fa, che utilizzai per riuscire a trovare qualcuno che potesse occuparsi dei miei figli in mia assenza.La stessa app che sto utilizzando ancora oggi esattamente per lo stesso motivo.
Uno di questi è ad esempio l’ordine di visualizzazione, che può cambiare anche in base alla distanza dalla propria abitazione visto che avere una baby sitter vicino a casa è sempre un bene.
Si possono inserire dati di ricerca persino come esperienze pregresse, il tariffario, il sesso, la fascia d’età, la lingua parlata e conosciuta e ad alcune disponibilità riguardanti aspetti diversi dal dover semplicemente tenere compagnia al proprio bambino.Sitly è un’app completa che nel giro di due giorni mi fece conoscere Giorgia.
Fui felice per lei quando seppi che trovò un lavoro che rispecchiava ciò per cui, per anni, aveva studiato ma nonostante tutto ha sempre un pensiero per noi e i bambini la ricordano con moltissima dolcezza.
Ospiti in una città dove non conoscevamo nessuno e con nessuna persona alla quale poter chiedere delle informazioni specifiche. L’esigenza di dover trovare una baby sitter a più di mille chilometri di distanza e che sarebbe dovuta essere a disposizione nel giro di un paio di giorni al massimo.
Un’impresa che davvero aveva dell’impossibile ma che si è conclusa splendidamente.Caratteristiche principali:
<Post in collaborazione con Sitly>
©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati
App’s for Mom&Baby #75: Sitly, incontra la tua baby sitter ideale
9,5K
Tipo: App for mom
Nome completo: Sitly
previous post
2 comments
Mi sono iscritta a “Sitly” (pagando anche l abbonamento completo) a Settembre 2019 cercando lavoro come babysitter, aiuto compiti, ecc… Ho inviato circa una ventina di messaggi a persone che cercavano urgentemente una persona per i loro figli, ma….non ho mai ricevuto una risposta da nessuno! Mi sembra molto strano tutto ciò!..
Questo purtroppo non è un fattore che dipende dal sito ma dagli utenti.