Come da titolo, il primo passo di questo innovativo prodotto è la sdraietta che si può trasformare, all’esigenza, in un comodissimo e rilassante dondolo con un semplice gesto. Inizio dicendo che da montare è semplicissima, in quanto le uniche cose da assemblare sono i due ganci laterali che vanno fissati sulla struttura in metallo dello Slex Evo.
Io personalmente che non sono una cima nel montare le cose o quanto meno non è una cosa che faccio spesso, ma in soli 5 minuti avevo montato struttura e sdraietta. Esteticamente molto bella e di design, l’ho scelta del colore beige sabbia che tra l’altro è circa la stessa tonalità della struttura e si abbina d’incanto all’arredamento di tutte le stanze della casa anche se il suo posto (quasi) fisso è in cucina proprio di fianco al tavolo da pranzo e oltre a rendere armonioso l’arredamento, non ingombra e non è d’impiccio per nessuno dei componenti della famiglia, compreso Cesare che corre da una parte all’altra della casa senza problemi.
C’è un però… con Cesare non abbiamo mai avuto ne sdraiette ne dondoli, e mi sono voluta confrontare con altre mamme per sapere se era un bene o un male che un neonato tanto piccolo stesse spesso nella sdraietta in quanto i neonati, soprattutto nei primi mesi di vita, devono mantenere una posizione orizzontale per la corretta formazione della spina dorsale e molte di loro infatti mi avevano sconsigliato un utilizzo prolungato. Il bello dello SlexEvo però è che, al contrario delle comuni sdraiette che si trovano in commercio, sostiene il bambino fin dalla nascita, e con la sua forma ergonomica e la sua esclusiva regolazione continua ha la possibilità di essere utilizzata in tre angolazioni che permettono di ottenere sempre una posizione ideale in base alla necessità come nanna, relax (o digestione) e pappa perché durante lo sviluppo, è essenziale che il bambino assuma una posizione corretta, quando è sdraiato o seduto.
Come potete immaginare la posizione nanna è stata quella che fino ad oggi abbiamo utilizzato più spesso. In questa inclinazione infatti il peso del bambino non grava sulla schiena perché rimane in una posizione orizzontale permettendo così lo sviluppo corretto della colonna vertebrale e dei muscoli e favorendo in questo caso anche me, che non dovevo preoccuparmi, ogni volta che si addormentava, di spostarlo nel lettino o comunque su un piano non inclinato.
Quando il bimbo è molto piccolo infatti, fino al primo o secondo mese di vita, tra un pasto e l’altro tende con frequenza ad assopirsi. Per la sua crescita, è quindi importante che disponga di una posizione comoda, come quella assicurata dal supporto ergonomico della sdraietta di Slex Evo.
SlexEvo è l’unico prodotto in commercio con una regolazione continua della seduta utilizzabile fin dalla nascita e nello specifico questra sdraietta è utilizzabile dagli 0 ai 9kg.
Disponibile in tre colori, ha vinto anche diversi premi ma questo e molto altro è reperibile sul sito dedicato www.brevislexevo.com completo di ogni informazione necessaria: dalle istruzioni alla personalizzazione del prodotto.
4 comments
Sembra proprio che Vincy apprezzi un sacco!!!!
Tantissimo Ire!! Questa sdraietta mi ha salvato XD
[…] non starò qui a raccontarvi cosa fa o cosa non fa lo Slex Evo ma piuttosto, come fatto per gli step precedenti, vorrei intanto farvi ammirare l’estetica e il design di questo articolo così utile e […]
[…] conoscere Slex Evo in versione sdraietta/dondolo neonato e in versione sdraietta prime pappe con le relative recensioni. Qui il post della trasformazione da […]