Home Organization Quando mangiaminna fa la nanna

Quando mangiaminna fa la nanna

by Giada Lopresti
Quando decide di farla, e questo accade raramente o quasi mai nel periodo che va dall’imbrunire all’alba, il piccolo Vincenzo dorme nella sua splendida culla che io adoro: la sua Stokke Sleepi.
Bisogna ammettere che il prodotto è davvero eccezionale: è prodotto in legno di faggio resistente e robusto oltre che ad essere molto solido e ben rifinito.
Avendo arredato tutta la casa con il bianco come colore predominante, anche la culla non poteva che essere di questa tinta. Semplicissima e molto intuitiva da assemblare, la scatola della Stokke Sleepi mini contiene:
  • struttura culla
  • materasso
  • base d’appoggio per materasso
  • bastone per la tenda
  • necessario per il montaggio

Il materasso in dotazione con la culla è in poliuretano ipoallergenico e indeformabile con il lato d’appoggio del bebè piatto e il lato opposto di forma ondulata per una migliore postura e posizione del neonato. È ricoperto da una fodera removibile in cotone trapuntato traspirante che favorisce l’aerazione ed elimina l’umidità e che da la possibilità di manterenere il materasso protetto ma allo stesso tempo igienicamente pulito e sano, lavando all’esigenza la fodera. Esiste la possibilità di sostituire il materasso in dotazione, acquistando a parte la versione alternativa in materiale naturale CocoMat.

La base di appoggio del materasso perforata in più punti consente un maggiore riciclo d’aria all’interno della culla. È regolabile in altezza (e in lunghezza per le versioni successive) e questo accorgimento oltre a ridurre il rischio di cadute del bambino, rende meno faticosa l’azione di deporlo e toglie dal lettino.

Oltre alla sua forma particolare che la rende anche unica nel suo genere e riconoscibile tra tutti i prodotti, essendo larga solo 67 cm, da la possibilità di essere portata in tutte le stanze per poter tenere il bambino sempre vicino a noi anche durante i pisolini diurni, in quanto passa con moltissima facilità dalle porte. Il trasporto da stanza a stanza è ulteriormente agevolato da quattro pratiche rotelle piroettanti che consentono rapidi e facili spostamenti anche con una sola mano.

Una delle caratteristiche migliori di questa culla, come quasi tutti i prodotti Stokke è la longevità. La Stokke Sleepi infatti seguirà la crescita di Vincenzo fino alla pubertà perché è un articolo progettato per crescere insieme ai bambini. Il lettino infatti si può allungare adeguandosi alla crescita dei nostri figli e può essere allungato fino ad un raggiungimento massimo di 165cm (interni). Questo consente di trasformare il lettino per poterlo utilizzare fino all’età di circa 10 anni! E questo non significa che dopo non possa essere più utilizzato. Stokke infatti consiglia ben due alternative per continuare ad utilizzare lo Stokke Sleepi: la versione divanetto oppure trasformare il letto in due poltroncine da mettere nella stanza dei giochi o in qualsiasi altro angolo della casa.
Anche se Vincenzo non lo usa di notte credo di poter garantire che la comodità del prodotto sia ottima, perché nei suoi pisolini diurni trasmette davvero una sensazione di pace. A me personalmente oltre che piacere molto esteticamente, la trovo particolarmente comoda ed elegante, si adatta bene a qualsiasi tipo di ambiente e si può spostare con molta facilità. Nella mia camera da letto che non ha un ambiente molto grande infatti gioca un ruolo fondamentale il fatto che abbia le ruote perché altrimenti avrei dovuto rinunciare ad una parte di armadio in quanto ci si parava proprio davanti impedendomi di utilizzarlo. Le ruote invece mi consentono di spostarla liberamente permettendomi di usufruire a pieno di ogni angolo della stanza.
La tenda la trovo comodissima (oltre che molto elegante e sofisticata) soprattutto per attenuare un pochino la luce o per non permettere all’aria di arrivare in modo diretto sul bambino.

Ho desiderato tanto questa culla per la sua forma unica, per il suo pregio e per il suo nome, ma onestamente non credevo di rimanere così soddisfatta e non vedo l’ora di poterla trasformare nel secondo dei quattro passaggi, per scoprire nuove caratteristiche e nuove bellezze.

I prodotti Stokke® sono in vendita presso tutti i rivenditori autorizzati Stokke®
©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

5 comments

Elisabetta Brustio 1 Settembre 2014 - 16:12

La culla è molto bella (finalmente qualcosa studiato per durare nel tempo, in base alla crescita dei bimbi!), ma il vero capolavoro è al suo interno: Vincenzo è una meraviglia!!!! Un baciotto al piccolo mangiaminna!!!

Reply
Giada Lopresti 2 Settembre 2014 - 16:49

Da quando collaboro con Stokke e ho iniziato a conoscere e provare dal vivo i loro prodotti ti dico che sono tutti pensati per durare nel tempo. Se tutti si fermassero a riflettere sulla qualità e sull’utilità di questi articoli capirebbero che il costo li vale, perché sarebbero soldi spesi in un unica soluzione invece che dilazionarli nel tempo comprando più cose e ingombrando inutilmente vari angoli di casa.
Grazie infinite per il complimento! In effetti la splendida culla è resa ancora più incantevole dal mio piccolo gioiello!!
:***

Reply
mammapiky 2 Settembre 2014 - 6:30

Non posso far a meno di commentare ogni post in cui parli di Stokke! Noi abbiamo la stessa cullina che e’ favolosa, bella e resistente…l’ha usata il fratello fino alla sua lunghezza massima e ne andava pazzo, con quella apertura laterale. Ora e’ di proprietà della piccola!

Reply
Giada Lopresti 2 Settembre 2014 - 16:50

E io sono tanto felice per questo. Trovare un’altra estimatrice Stokke come me non mi fa sentire “esagerata”. Anche tu hai tanti articoli di Stokke e sono felice che appoggi i miei post e sostieni questi comodissimi prodotti. :***

Reply
La culla che cresce con lui. | MammaCheVita 16 Maggio 2015 - 1:53

[…] molto lungo per un bimbo della sua età e di notte, quei rari momenti in cui decide di dormire nella sua culla, quando allungava le gambine in automatico picchiava la testa con la sponda superiore. Abbiamo […]

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.