Home Recensione Scopriamo l’Oasys 0+, l’ovetto di Chicco Trio Love.
Poggiatesta Oasys 0+ Chicco trio Love

Scopriamo l’Oasys 0+, l’ovetto di Chicco Trio Love.

by Giada Lopresti
Oasys 0+ Chicco Trio Love
Con il mio primo post sul Chicco Trio Love vi ho lasciati con una passeggiata da fare e, visto che abito in un posto di mare e quando vi ho parlato della navicella le giornate erano splendide, già mi immaginavo con i miei bambini e il nostro passeggino, mentre camminavamo sul lungo mare del nostro paese, magari con un meraviglioso tramonto di sottofondo, insomma qualcosa in stile film.In realtà però, non é andata esattamente così anzi, da allora ha praticamente piovuto quasi sempre e nei pochi momenti in cui il sole ci ha fatto compagnia, eravamo tutti e tre a casa ammalati, la solita fortuna!
Tutto questo però non ci ha affatto scoraggiato, anzi, mi ha fatto conoscere dei modi alternativi per l’utilizzo del nostro Trio Love così da poterlo testare non solo per una passeggiata all’aperto, per fare la spesa, o per destreggiarmi tra le varie commissioni, ma anche per imparare a sfruttarlo al chiuso. Ho trovato così un comodissimo alleato soprattutto per evitare che Cesare importuni costantemente suo fratello perché, chi non é bis mamma non può capire quanto delle volte possa essere sfiancante ripetere all’infinito la frase “lascia stare tuo fratello”, senza che dall’altra parte qualcuno riesca a sentire una sola parola di quello che dici.
Ed é stato così che il piccolo Vincy in questi giorni é diventato un tutt’uno con il suo ovetto. Ogni volta che avevo bisogno di farlo dormire e non ci riuscivo, lo piazzavo nel suo passeggino e iniziavo a girare per casa: ci mettevo molto meno, lui ci stava volentieri e le mie braccia, la mia schiena e le mie spalle ringraziavano. Quando invece capitava che riuscissi a farlo addormentare tra le mie braccia, evitavo lo stesso di metterlo sia sul divano che in una delle due culle, perché tanto ormai Cesare sa aprire le porte e avrebbe importunato suo fratello fino a svegliarlo.Messo invece nell’ovetto e tirate la cappottina e la visiera parasole integrata, con una copertina appoggiata sopra scompariva completamente alla vista di Cesare e, nonostante il passeggino fosse in bella vista e lui sia alto passati i 90cm di altezza, suo fratello passava completamente inosservato.
Dettagli Vincy in Oasys 0+ Chicco Trio Love
In questi giorni mi sono anche accorta che nell’ultimo periodo il mio big bimbo si deve essere anche allungato (all’ultima visita misurava già 71cm), perché ho dovuto modificare anche l’altezza del poggiatesta, che tra l’altro é facilissimo da regolare.L’Oasys 0+ cresce con il bambino e il poggiatesta si regola in simultaneo con le cinture in ben 6 posizioni diverse. La leva per modificarne l’altezza é posizionata (molto strategicamente) all’interno di una botolina nello schienale  dell’ovetto stesso, così da non avere intralci visibili di nessun tipo. Io tra l’altro questo piccolo scomparto lo uso anche per metterci qualche piccolo soft toy da avere sempre a portata di mano per quando siamo in giro… Comodissimo!
Poggiatesta Chicco Trio Love
dettagli Oasys 0+ Chicco trio Love

Nonostante in questi giorni Vincy abbia utilizzato l’ovetto solo per i pisolini, io usavo questi momenti per dedicarmi ad altro e prima di allontanarmi da lui, lo legavo con le sue cinture regolabili con aggancio a tre punti.L’ovetto é, infatti, molto profondo, bello spazioso e con uno schienale più inclinato rispetto ad altri ovetti presenti sul mercato (noi lo usiamo già senza riduttore da un pò visto le dimensioni di Vincy) ed é davvero difficile che un bambino si possa ribaltare da quella posizione ma, visto che i bambini molto spesso sono imprevedibili, per sicurezza, ho preferito legarlo sempre.Con i suoi spallacci integrati e imbottiti, ero sicura che le cinture non avrebbero infastidito il sonno del pupo, e poi io lo sto abituando il più possibile nel rimanere sempre legato, proprio perché è con l’abitudine che, con il passare del tempo, fanno sempre meno storie nel rimanere seduti sui seggiolini auto.Per esperienza con il primo figlio, posso infatti garantire che per un bambino rimanere “legato” è un pò una comprensibile tortura, ma se noi genitori ci mettiamo in testa che questo comportamento è fatto solo per il loro bene, sarà più facile da accettare.

Passando infatti ad un tema che amo sempre approfondire, come quello del trasporto in auto, la sicurezza dei nostri piccoli è fondamentale. Oasys 0+ ci permette il trasporto in auto già dal primo giorno di vita dei nostri figli grazie al suo riduttore imbottito per la corretta postura dei bimbi più piccolini (0-6 mesi) ed è possibile utilizzarlo fino ad un peso massimo di 13 kg.Come ogni ovetto che si rispetti, si installa in auto in posizione contraria al senso di marcia ma, rispetto ai suoi concorrenti, ha delle caratteristiche in più da non sottovalutare: una base auto inclusa e il maniglione abbattibile contro lo schienale frontale al viso del bambino.Questo particolare del maniglione abbattibile, fornisce un ulteriore sicurezza in caso di incidente stradale, perché impedisce il ribaltamento dell’ovetto.
La base per l’auto è veloce da installare e rimuovere, nel mio caso ad esempio è fissa in auto per una maggiore praticità nell’installazione del pupo quando dobbiamo uscire. In questi ultimi giorni di continue malattie e viaggi dal pediatra, l’abbiamo stra usata e mi ha evitato molte inutili perdite di tempo.
Dettagli base e montaggio Oasys 0+ Chicco Trio Love
Per me, inoltre, è istintivo paragonare il nostro Trio Love, e in questo caso l’ovetto Oasys 0+, con l’unico altro trio fino ad oggi sia entrato in questa casa e, come raccontato la volta scorsa, anche oggi vi confermo che Trio Love ha sicuramente moltissimi punti a favore.Nel nostro vecchio ovetto, ad esempio, mio figlio Vincenzo non sarebbe mai entrato e questo mi avrebbe comportato già l’ulteriore acquisto di un seggiolino auto e quindi, come successo con il trio precedente, l’ovetto si sarebbe rivelato un altro acquisto “inutile”. Ma non è stato così e Trio Love si sta davvero dimostrando un grande alleato della comodità e dello spazio.Confrontando anche l’Oasys 0+ con quello che abbiamo prima, è indubbiamente più spazioso e comodo. Vi garantisco che l’ovetto di cui parlo non è costato due soldi, ma è stato decisamente “battuto” dall’ovetto del Trio Love, e questo sicuramente la dice lunga sull’affidabilità che l’Oasys di Trio Love ci sta dando.
Insomma, con la pioggia o con il sole, abbiamo seriamente iniziato ad amare questo elemento del nostro Trio Love e molto, ma molto, apprezzato e sfruttato le sue caratteristiche.Sono infatti felice di aver trovato un così utile prodotto per il mio big bimbo perché so, che in qualsiasi posto o per qualsiasi motivo noi ci ritroveremo ad usare Oasys 0+, io potrò sempre stare tranquilla che mio figlio sarà davvero molto comodo e, soprattutto, sicuro.
Vincy che dorme in Oasys 0+ Chicco Trio Love

Seguitemi anche su Facebook e gli altri social per seguire le avventure di 
#chiccotriolove

<Post sponsorizzato>

Vuoi conoscere il sito o il negozio dove poter trovare Chicco Trio Love al prezzo più conveniente?

©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

1 comment

Claudia 11 Febbraio 2015 - 11:06

Grazie mille per quest’altra bella recensione! Ora sono ancora più soddisfatta dell’acquisto fatto! Il fatto che fosse già inclusa la base per il seggiolino e tutte le caratteristiche che hai illustrato sono proprio quelle che ci hanno convinto! Siamo stati davvero fortunati perchè nel negozio Chicco dove siamo andati nei nostri pellegrinaggi abbiamo trovato sempre lo stesso commesso che è stato bravissimo e ci ha davvero illustrato in maniera egregia tutti questi vantaggi. Guardando e basta tutti i passeggini ci sembravano uguali ma se qualcuno ti spiega nel dettaglio e ti mostra, montando e smontando i vari pezzi, è tutta un’altra cosa. Purtroppo alla Prenatal non abbiamo trovato commessi così bravi e i passeggini di altre marche che abbiamo visto da loro non ci hanno convinto. Per cui ben venga il trio Chicco!!

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.