Quasi un anno fa è nata una delle collaborazioni a cui in termini di tempo e rapporto, sto apprezzando più: quella con Brevi.
Proprio all’inizio della nostra avventura, dopo un generoso scambio di mail e comunicazione mi arrivò un prodotto a me sconosciuto e di cui mi innamorai appena lo vidi. Con il tempo imparai a conoscerlo ma, soprattutto, grazie a questo tempo che è passato, ho scoperto l’innovazione di un prodotto tutto italiano che è cresciuto (e sta crescendo) insieme ai miei bimbi.
Oggi non starò qui a raccontarvi cosa fa o cosa non fa lo Slex Evo ma piuttosto, come fatto per gli step precedenti, vorrei intanto farvi ammirare l’estetica e il design di questo articolo così utile e innovativo. La prima volta ve lo presentai come sdraietta e, fino al momento in cui non conosceremo insieme lo step finale, vi faccio vedere come sia tremendamente moderno nella versione seggiolone.
Non importa se lo denudate (senza vassoio ne riduttore in spugna) e o se invece lo userete completo di tutto come nel momento della pappa perché si è presentato esattamente come se fosse una donna: “scopri la vera bellezza di una donna quando è bella senza trucco, nella sua versione più naturale”, e per lo Slex Evo è la stessa cosa. Quindi vediamo se sono io quella brava a fare le foto oppure se è proprio bello lo ‘Slex’.
Ulteriori info sul prodotto al sito dedicato.
3 comments
Ha delle linee bellissime…peccato che le gemelle siano grandi…però se dovesse arrivare un nipotino potrebbe essere un bel regalo
È davvero fighissimo e dal design super moderno. E comunque per le twins non è piccolo affatto perché si può usare come sedia! Ancora non ho preparato il post ma da sedia/sgabello è bello davvero! E comunque potresti anche pensare al terzo senza aspettare un nipotino no?! XP
Un abbraccio grande :***
[…] e vidi finalmente come se la cavavano con le cose che gli avevamo dato e il primo di tutti fu lo Slex Evo. Erano mesi che Vincy utilizzava questo seggiolone e con me non ci è mai voluto rimanere più […]