Home RecensionePasseggino Uno, due, tre: pronti. Via con Baby Jogger City Select Lux

Uno, due, tre: pronti. Via con Baby Jogger City Select Lux

by Giada Lopresti

Non sono un amante delle esterne. Esterne intese come alzati dal divano, lavati, vestiti ed esci di casa.
In qualsiasi loro forma, colore e dimensione, quando posso farne a meno, evito sempre più che volentieri di varcare la porta di casa. 

Soprattutto in estate dove, anche se viviamo in un posto di mare, ho una è vera e propria repellenza per la spiaggia. Intendiamoci: amo il mare (anche se non si direbbe data la scarsa frequenza con cui ci vado) ma forse l’averlo a pochi passi unito al fatto che per motivi di lavoro non ho mai tempo di organizzarmi come si deve, con il tempo questo amore si è trasformato da una necessità impellente ad un “va beh ci andrò domani” (senza mai sapere di quale domani si parli).
Perché nel periodo estivo poi noi non utilizziamo mai la macchina. E per mai intendo davvero mai.

Essendo la nostra piccola realtà un paese fortemente turistico che vive principalmente dei “frutti” estivi, ogni anno nei mesi di luglio e agosto la maggior parte del corso centrale viene chiuso al traffico per permettere quelle che ogni giorno sono lunghissime passeggiate avanti e indietro per i turisti in visita e gli abitanti del paese tra un cornetto caldo, un gelato e una granita.

Considerando poi il fatto che abitiamo in una zona periferica, dislocata in un punto dove per arrivare in centro dobbiamo camminare sull’asfalto in assenza di marciapiedi e con automobili che ci sfrecciano di lato ad ogni passaggio e contando anche che quei pochi e piccoli marciapiedi che si incontrano (solo in centro) sono occupati da piante, lampioni (piantati perfettamente al centro con una precisione millimetrica), sedie e tavolini di ogni forma e dimensione sia di attività pubbliche che di abitazioni private, bisogna ammettere che anche riuscire a volersi fare una passeggiata in santa pace è quasi impossibile. 

Immaginate quindi tutto il contesto dove io cerco di camminare mano nella mano con i miei figli (e magari il più piccolo nel marsupio perché altrimenti non ce la farei), rischiando di immaginarli continuamente sotto ad una macchina per una distrazione o una corsa improvvisa in mezzo alla strada.

Soprattutto adesso che, da sola, sono costretta a dover gestire il tutto in assenza di colui con il quale ero abituata a dividermi tutti i compiti. Passeggiate e figli per mano compresi. 

Come in tutte le cose quindi c’è solo una cosa cosa che serve realmente dopo essere diventata una mamma: organizzazione.

Un organizzazione che sposi al meglio le esigenze di una famiglia, dei genitori e dei bimbi che ne fanno parte in base ad orari, abitudini e necessità.
Necessità e abitudini che noi ultimamente abbiamo un po’’ dovuto forzatamente rivoluzionare. 

Ecco perché dall’entusiasmo di provare un nuovo passeggino solo per il fatto che ogni tanto avrei potuto usarlo con tutti e tre in contemporanea, sono passata al trovare nello stesso una vera e propria salvezza quando sono obbligata ad uscire di casa per un qualsiasi motivo non avendo però a chi affidare almeno uno di loro.

Se avessi dovuto fare tutto questo senza il nuovo City Select Lux di Baby Jogger probabilmente mi sarei lasciata morire tra fame e stenti senza alcune ombra di dubbio. 

Avrei dovuto riprendere ad utilizzare la macchina, caricarla di passeggini nella speranza di trovare un parcheggio al primo colpo perché altrimenti dopo due o tre curve girando a vuoto, avrei visto i miei due figli più piccoli in stile esorcista grazie al loro ormai confermato mal d’auto.
Avrei parcheggiato l’auto uscendo dall’abitacolo sudata come se avessi fatto qualche lavoro manuale sotto il sole di mezzogiorno per un intera estate senza contare che mi sarebbero scappati a destra e sinistra in qualsiasi posto fossimo entrati.

Oppure avrei potuto valutare l’opzione B come descritto in precedenza: uscire a piedi tentando la sorte nel non farsi investire.
Io ho scelto la C. Usare un passeggino adatto a noi quattro dove io spingo e i miei bambini rimangono diligentemente seduti ognuno al proprio posto. 

Il City Select Lux di Baby Jogger è fantastico per tutto un insieme di motivazioni decisamente uniche.

Si può usare come singolo, come gemellare/fratellare e come tri-fratellare grazie alle due sedute e alla pedana della stessa linea Baby Jogger. Esattamente come, nella maggior parte delle volte, è la versione che usiamo anche noi.

Il più piccolo davanti, il medio nel centro e il grande in piedi sulla pedana. Equilibrando il peso che, nel dover spingere 48 chili di soli bambini, è fondamentale.

È pesante? No. Almeno non lo è in piano. 

Al contrario di altre pedane provate nel tempo che lasciano desiderare sulle prestazioni del passeggino, questa segue alla perfezione ogni movimento del passeggino riuscendo a superare gli ostacoli senza problemi (salire e scendere dal marciapiede potrebbe essere un esempio) e le ruote sono robuste e grandi a sufficienza da non incastrarsi in nessuna grata o tombino.
Non è da ostacolo per chi spinge (cosa altrettanto importante viste le volte che camminando con altre pedane era necessario stendere le braccia al massimo per camminare comunque con le gambe aperte per non inciampare) e soprattutto è estremamente facile da agganciare e rimuovere. Un fattore decisivo per i nostri cambi frequenti di sedute e pedane fatti all’ultimo minuto prima di uscire di casa (ovviamente sempre in ritardo).

Per quanto riguarda il peso complessivo dello spingere un passeggino in salita con tre bimbi a bordo invece… parliamone.

Noi, che per rientrare a casa dopo anche solo una semplice passeggiata dobbiamo perennemente percorre lo stesso chilometro calpestando svariate salite più o meno ripide, ne sappiamo davvero qualcosa.

Non posso dire che spingere il City Select Lux a pieno carico sia un gioco da ragazzi: tre bambini e un passeggino con una solida struttura come questa hanno decisamente un peso importante da non sottovalutare nonostante le sei ruote totali (passeggino più pedana). Però posso dire che, forse per abitudine, si sopravvive senza problemi.

È ovvio che nel mio arrivo a casa il termine “fresca come una rosa” non può essere contemplato ma preferisco gestire le nostre passeggiate in questo modo piuttosto che dovermi amministrare tra le insidie del trovare parcheggio e il rischio di un figlio investito.
Ed è comodo anche in discesa perché, nonostante i bambini siano pesanti, con l’aiuto del freno stazionario ad altezza mano posso rallentare la camminata come se il passeggino fosse una bicicletta.

Soprattutto per andare al mare è stato una manna dal cielo. I bimbi sfiniti prima del rientro pre pranzo tra un pisolino e un gioco si fanno cullare dalla spinta del City Select Lux senza rischiare di dover portare qualcuno sulle spalle fino a casa perché “sono troppo stanco camminare” (e dovendo percorrere solo salite, lo comprendo anche). Persino il semplice arrivare fino all’ombrellone camminando su sassi sabbia è stato facile da gestire fino ad oggi con tutti e tre a bordo.

Un passeggino che per quanto scettica fossi all’inizio è stato il vero protagonista di questo mese senza il papà.

Non credo alle coincidenze e non ci ho mai creduto. Credo però nel destino e sono convinta del fatto che a tutto o quasi ci sia sempre una quanto meno ragionevole spiegazione.
Ecco perché sono convinta che, prima che arrivasse il City Select Lux a casa nostra, qualcuno già sapeva che mio marito si sarebbe dovuto allontanare da casa lasciandomi da sola in balia di tre piccoli terremoti. E Baby Jogger secondo me era tra quelli.

Ne sono convinta perché altrimenti non si spiega come sia possibile il fatto che io sia riuscita a salvare intere giornate grazie all’aiuto di un semplice passeggino che mi ha permesso di non chiudermi in casa potendo comunque sfruttare al meglio ogni momento all’aperto anche in compagnia dei miei bambini.

©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

2 comments

Nicolas 16 Aprile 2018 - 22:29

Ciao volevo sapere dove posso trovare gli adattatori per i 2 ovetti cybex Cloud Q per il City Select lux grazieee

Reply
Giada Lopresti 5 Luglio 2018 - 20:04

Hai provato a vedere su Amazon? Io spesso trovo tutto li. Altrimenti puoi controllare sul sito di Nido di Grazia: loro sono sempre super forniti per i prodotti Cybex. :*

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.