2,3K
Allattare esclusivamente al seno non esclude integrare ulteriori liquidi utili al latte materno che possono essere “utili” al neonato. Ricordo che con Cesare, nato alle porte dell’inverno, mi dedicavo a lui solo tramite l’allattamento esclusivo al seno, essendo infatti che le temperature non erano quelle che si possono trovare nel cuore dell’estate, il bambino non ha mai avuto l’esigenza di integrare ulteriori liquidi all’infuori del mio latte. Glu unici momenti in cui gli si dava qualcosa in “aggiunta” erano momenti di coliche tra una poppata e l’altra, nella quale passavo il mio tempo preparando in continuazione tisane al finocchio e camomilla.
Con Vincenzo invece è stato molto diverso. Le prime settimane di vita, essendo nato nella terza decade di luglio, le ha praticamente passate mangiando in continuazione in quanto non aveva solo fame ma anche molta sete dovuta all’eccessivo caldo. Dopo circa un mese e successivamente alla prima visita di controllo, essendo inesperta sulla nascita estiva, ho parlato con il pediatra di questo suo continuo ciucciare e mi ha consigliato di integrargli dell’acqua o delle tisane a parte dal latte materno anche per evitare che il bambino, mangiando troppo, potesse avere problemi continui di reflusso.
Seguendo il suo consiglio, ho iniziato così ad usare i due biberon che avevo acquistato prima della sua nascita. Questi infatti li avevo comprati preventivando eventuali problemi di allattamento alla nascita perché come si sa, voler allattare non significa per forza riuscire a farlo visto che possono sempre insorgere problemi causati da fattori esterni, dalla madre o dal bimbo.
Prima dell’acquisto mi sono informata tramite altre colleghe mamme su quello che potesse essere meglio e valutando varie opzioni e decine di marchi, ho deciso di provare un biberon che volevo già acquistare con Cesare (anche se poi mi sono orientata su altro): l’Easi-Vent di Tommee Tippee. Felice di non aver fatto un acquisto invano ho deciso così di provarli.
Perché ho scelto questo prodotto: intanto perché il tipo di biberon scelto per Cesare era stato un buon acquisto solo con flusso 1, con i successivi ho riscontrato problemi di perdite nonostante il tappo e siccome non mi andava di cambiare biberon dopo aver abituato Vincenzo ad un modello, mi sono informata e questa versione so che non mi avrebbe creato lo stesso problema.
Successivamnte a questo, nel punto vendita dove l’ho acquistato era l’unico biberon della quale c’era un totem informativo con la possibilità di tastare con mano il prodotto (in questo caso a me interessava toccare la tettarella) e mi sono accorta che è dotato di un tipo di tettarella molto morbida e flessibile al tatto. Per me infatti era importante che il passaggio seno/biberon non fosse traumatico ne tanto meno che il piccolino si abituasse ad uno scartando automaticamente l’altro e la soluzione migliore era cercare qualcosa di più simile possibile al seno della mamma.
Questa tettarella infatti è stata studiata per facilitare l’attacco del bambino e per imitare al meglio la flessibilità, l’elasticità e il movimento del seno materno. Grazie anche alle coste incise all’interno della tettarella, durante la suzione, il silicone tende ad imitare il seno stendendosi e flettendosi secondo le esigenze del bambino che sta poppando. Anche la sua forma ricorda molto il seno materno, quando infatti offro il biberon a Vincy noto che il suo modo di attaccasi è identico a quello che usa quando lo allatto. Le labbra riescono infatti ad avvolgere bene la tettarella impedendo così di rigurgitare aria, agevolato anche dal fatto che la tettarella stessa è fornita di una valvola ultrasensibile che aiuta ad eliminare meglio l’aria durante la suzione. Quando Vincy ciccia dal biberon, si possono notare le bollicine d’aria che risalgono verso l’alto ad ogni succhio e per lui che purtroppo soffre di coliche spesso è più facile trovare sollievo con la tisana che con la poppata di turno.
Devo ammettere che almeno fino ad adesso, ed ormai sono più di due mesi che usiamo questa linea, ne sono rimasta davvero soddisfatta e non vedo l’ora di passare ai successivi flussi per riuscire a scoprire se potrò dare conferma di un ulteriore successo.
Segui TommeeTippe su:
TommeeTippee
Facebook
<Post sponsorizzato>