5,K
Il piccolo (Vincenzo (per modo di dire) ha frettissima di crescere e, toccando ferro, sta venendo su una meraviglia. Tra soli due giorni compirà quattro mesi ma in realtà veste già 9/12 di quasi tutti i brand che conosco e come i vestiti anche la culla iniziava ad essere davvero piccola. Il mio patatone infatti è anche molto lungo per un bimbo della sua età e di notte, quei rari momenti in cui decide di dormire nella sua culla, quando allungava le gambine in automatico picchiava la testa con la sponda superiore. Abbiamo deciso quindi che era decisamente arrivato il momento di allargarla.
La comodità infatti dell’avere un prodotto firmato Stokke è proprio avere la garanzia che quello che acquisti segua perfettamente la crescita del tuo bambino, sfruttando al massimo le potenzialità di ogni articolo che si possiede.
Nel mio viaggio a Milano di settembre, ho avuto un pò di tempo anche per andare da Salina che ha un negozio Stokke proprio dietro piazzale Loreto a prenotare tutto il necessario per trasformare il lettino da mini a letto e poter rendere finalmente lo spazio per dormire, a prova di Vincenzo. Per poter far questo ho acquistato l’estensione, il bumper (o paracolpi) più grande e due lenzuola copri materasso perché avendo forma ovale è difficile adattare le lenzuola normali.
Arrivati tutti i pezzi ho voluto aspettare che il papà avesse del tempo libero per aiutarmi a montare il nuovo letto (che poi ha montato quasi da solo XD) visto che la culla era toccata a me al nono mese di gravidanza, mi sembrava giusto fare una volta ciascuno. Ammetto che montarla non è stato facilissimo: molto intuitiva e comoda ma per assemblare correttamente tutte le parti sono comunque servite due persone.
Volete mettere però la soddisfazione finale? È stato un modo come un altro per passare del tempo in famiglia, ridendo e scherzando tra noi e con i nostri piccolini, quindi anche il fatto di non essere stati velocissimi ha reso il momento ancora più divertente.
6 comments
Carinissimo il lettino che cresce e si allunga… ma per il materassino? Avete dovuto acquistarne più di uno oppure è sempre lo stesso?
No in realtà se ne acquista un’altro insieme all’estensione. Quello della culla l’ho incelophanato e posato dentro una scatola per evitare che si rovini e quello del letto è identico (anche come rivestimento e composizione) solo che più lungo. Tra l’altro non so se sarei stata felice di quelli che si allungano (tipo Ikea per intenderci) perché secondo me non devono essere il massimo a livello ortopedico.
:***
Che lenzuola hai usato per questo letto (Sleepi non il mini)? è impossibile trovare lenzuola da sopra! Grazie!
Ho utilizzato delle classiche lenzuola da culla, sono perfettamente compatibili e anche Stokke stessa le crea di forma rettangolare 🙂
Come ti sei trovata con le lenzuola nella culla? Si nota il rimbocco, dato che sotto e tutto a vista ?
Oddio, che domanda difficile.
Onestamente esteticamente mi ha dato sempre l’impressione di essere perfetta anche perchè non mi sembra di essermi mai infilata sotto 🙂