Home Recensione DeLonghi – Baby meal ChiccoDeLonghi&me

DeLonghi – Baby meal ChiccoDeLonghi&me

by Giada Lopresti
Se siete mamme in attesa o siete in prossimità di svezzare i vostri figli e non avete nessuna intenzione di dar loro da mangiare gli omogenizzati già pronti, avrete sicuramente cercato o state cercando info in merito a questo prodotto.
Baby Meal è un innovativo robot da cucina, nato da Chicco DeLonghi & Me, compatto e semplice da utilizzare, che da la possibilità di cucinare senza fornelli e pensato per aiutare a preparare facilmente una pappa sana e naturale, partendo da ingredienti genuini, ed educando così i nostri figli ad apprezzare la varietà dei gusti naturali. Trasforma gli ingredienti in primi piatti, secondi e dessert, adatti al bambino sin dal primo svezzamento, arrivando a piatti più elaborati per tutta la famiglia. E’ disponibile in due colori: blu scuro e rosso metallizzato.
All’interno della confezione troveremo:
Senza-titolo-11
  1. base
  2. contenitore
  3. coperchio con chiusura a doppia sicurezza
  4. cestello
  5. pala mescolatrice
  6. lama multi funzione
  7. bicchiere dosatore graduato
  8. spatola
  9. ricettario
Ognuna di queste parti ha ovviamente una sua specifica funzione. Nel dettaglio:
La base principale ha, sulla parte frontale, un display LCD e vari tasti quali:
Tasto arancione: funzione di cottura tradizionale. Con questa funzione il Baby Meal cuoce come una pentola. Permette di regolare la cottura tra tre diverse potenze, e mescolando uniformemente, impedisce che il cibo si attacchi alla pentola. Utile per cucinare risotti, puree e sughi.
Tasto blu: funzione di cottura a vapore. Con questa funzione abbiamo a disposizione una cottura sana e naturale, che permette di conservare l’apporto proteico e vitaminico degli alimenti. E’ sufficiente inserire l’acqua all’interno della pentola, fino alla tacca graduata corrispondente, e attivare questa funzione premendo l’apposito tasto.
Tasto  verde: funzione di cottura per ebollizione. Un’altra tipologia di cottura utile se vuoi bollire i cibi per preparare ad esempio la pasta, o il brodo per il tuo bambino.
Dettagli ChiccoDeLonghi&meTasto MODE: pulsante di regolazione potenza della cottura e possibilità di “funzioni speciali”. Le tre spie della potenza sono indicate da delle “S” nella parte superiori del display mentre in quella inferiore troverete le spie corrispondenti alle funzioni speciali sotto elencate:
  • WARM: questa funzione ti permette di riscaldare in un secondo momento, pietanze già preparate   e mantenerle calde fino a mezz’ora, ad una temperatura costante di 37°.
  • MILK: puoi scaldare il latte e mantenerlo caldo per mezz’ora ad una temperatura costante.
  • CREAM: questo robot da cucina prepara anche creme, (per le ricette vedere il ricettario) come crema pasticcera, budino, besciamella etc…, mescolando uniformemente per ottenere un delizioso risultato.
Tasti di regolazione tempo +/-: grazie al pratico timer, puoi selezionare il tempo di cottura, vedere in qualsiasi momento quanto manca e, quando il tempo impostato é terminato, ti avvisa con un segnale acustico.
Pulsante start: con manopola di regolazione velocità da 0 a 8 e la versione PULSE.
Tasto di accensione/spegnimento (nella parte laterale).
Nella base c’è il foro dove viene incastrato il contenitore per cucinare. Questo è in acciaio inox e tranquillamente lavabile in lavastoviglie. Al suo interno ha inciso in rilievo, la graduazione per l’inserimento dei liquidi partendo da 0,5 l e, aumentando di mezzo litro alla volta, arriva fino a 1,5l. Poco sotto la tacca del 0,5l abbiamo un altro segno che indica il livello di riempimento dell’acqua per la cottura a vapore.
All’interno della pentola, in base a quello che si deve cucinare, a come lo si vuole preparare e al risultato finale che si vuole ottenere, si incastrano i vari accessori. Uno di questi é il cestello (4), adatto per poter cucinare con la funzione vapore. Poi c’è la pala mescolatrice (5) che, se necessario mentre cucina, mescola le pietanze in modo uniforme, evitando che i cibi si possano attaccare alla pentola mentre le lame multifunzione (6) sono utili per poter tritare, frullare, sminuzzare e omogenizzare gli alimenti, sia crudi che bolliti. Puoi preparare quindi velocemente e facilmente frullati, triti, soffritti, e omogeneizzati. Grazie allo speciale design delle sue lame, negli omogeneizzati si riduce la quantità di bollicine d’aria che sono causa di coliche per i bimbi. Per notare la differenza basta confrontare il risultato con un comune frullatore. Un’altra funzione di questo piccolo robot da cucina è quella di poter scongelare le pietanze e successivamente riscaldarle con le funzioni elencate in precedenza.
Tutti e tre gli accessori in dotazione, da incastrare all’interno del contenitore, sono in plastica resistente al calore e alle alte temperature.
Baby Meal cuoce quindi proprio come una pentola, risultando un piccolo grande aiuto soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione. Ti da la possibilità di preparare grandi porzioni per poter congelarne una parte, come la possibilità di preparare al momento delle pietanze sempre fresche.
Il ricettario che si trova l’interno della scatola contiene 40 ricette, ed è utile per avere anche degli spunti dalle basi dello svezzamento fino alla creazioni di piatti e portate per tutta la famiglia. E’ scaricabile in versione PDF dal sito dedicato.
Insomma questo robot da cucina é effettivamente un gioiellino che merita un bel voto dal punto di vista dell’aiuto e della praticità ma, nonostante tutto non credo che ne consiglierei l’acquisto.
La nostra esperienza con questo robot, purtroppo, non é stata sicuramente delle più rosee. Si é vero, fa un sacco di cose, é molto utile, non ingombra, mantiene la cucina ordinata e pulita, ti permette di preparare le pietanze anche mentre sei fuori casa e stai facendo altro, in quanto fa tutto solo e al rientro é tutto pronto, però ho notato alcuni grossi (veramente grossi) difetti che purtroppo dal mio punto di vista sono stati fondamentali e importanti.
Il primo in assoluto é che gli accessori sono in plastica. Resistente, dura, tutti i pregi di questo mondo ma é pur sempre plastica!! E dopo aver speso € 300,00 credo che il minimo era proporli tutti in acciaio. Con l’usura, questa plastica, rimane macchiata dai cibi e dal calore, cosa che a mio parere rende poco igienica la preparazione delle pietanze successive nonostante vengano effettuati ad alte temperature.
Il cibo durante la cottura filtra all’interno del foro d’incastro degli accessori, e se non sei munita di uno spazzolino sottile, che non sempre rende tutto più semplice, il cibo rimane incastrato sul fondo.
Quando si asciuga troppo l’acqua durante la preparazione dei piatti e la pala é in funzione, spalma gli ingredienti facendoli attaccare sul fondo, per poi dannare quando lavi la pentola.
E ultimo, ma non assolutamente meno importante, bisogna sperare di non aver MAI è sottolineo MAI necessità di un pezzo di ricambio o di una sostituzione. E in merito a questo vi spiego subito perché:
A metà giugno 2013, dopo appena un mese di utilizzo sporadico, porto il baby Meal in assistenza perché mi segnalava un errore chiamato H2O. In pratica il display segnava che mancava l’acqua nonostante fosse presente. Questo impediva il corretto funzionamento del robot. Portato in assistenza (a 40km da casa) lo tengono una settimana dicendomi che non aveva nulla. Ritiro quindi il tutto, torno a casa, e al secondo utilizzo mi appare di nuovo lo stesso errore sul display. Ricontatto il centro assistenza e glielo riporto. Passa un mese dove nel frattempo non sento nessuno, e decido di chiamare. Ovviamente non mi sanno dare dei tempi quindi decido di fare da tramite tra la DeLonghi e il centro assistenza, per poter accelerare i tempi. Sono andata avanti a chiamare per più di un mese, ogni settimana. Dopo due mesi di centro assistenza non sapevano ancora se cambiarmelo o se aspettare per vedere se era possibile riparlo. Alla fine, a metà settembre, mi riconsegnano tutto con un contenitore nuovo, perché in quello vecchio il sensore dell’acqua non funzionava: DUE MESI E MEZZO PER CAPIRLO!
In tutto questo i primi di giugno avevo anche chiesto di procurarmi due tappi del coperchio, perché l’avevo smarrito. Beh sono arrivati la settimana di settembre successivi alla consegna del pezzo nuovo!! Tra l’altro, i ricambi dei tappi, sono arrivati diversi dall’originale (perché nel frattempo probabilmente avevo anche cambiato il design del coperchio), e quindi incompatibili con il foro di appartenenza.
Ho chiesto alla signora del centro di procurarmi allora un coperchio, appena avesse avuto la possibilità di fare l’ordine e mi ha risposto che mi avrebbe fatto sapere…ancora aspetto!!
Io ho acquistato questo prodotto per la sicurezza e l’affidabilità che il marchio Chicco mi ha dato e continua a dare ma se tornassi indietro probabilmente avrei optato per qualcosa di meno caro e soprattutto non DeLonghi.
Credo che nessuno al posto mio consiglierebbe l’acquisto di questo prodotto con tutto che, ci tengo a dirlo, é indubbiamente utile, ma non vale assolutamente i soldi spesi ne per la qualità del prodotto in se ne per il servizio assistenza che fornisce DeLonghi. E tengo a dire che, secondo le informazioni e i dati raccolti in qual periodo, Chicco in questo prodotto ha solo messo il nome, la competenza e la responsabilità é tutta della società DeLonghi che in questo specifico caso, ha davvero toppato.
Quindi se volete proprio investire dei soldi, e avete la possibilità di poterli spendere, consiglio più l’acquisto di un Bimby, almeno sapete cosa comprate e le recensioni sono tutte 100% positive.
©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

2 comments

neva marino 8 Dicembre 2013 - 7:08

Giada ma la pentola si può lavare in lavastoviglie ? Quindi si possono bagnare gli attacchi sotto?

Reply
Giada Lopresti 8 Dicembre 2013 - 14:15

Io non ho una lAvastoviglie ma nel libretto di istruzioni dice che si può tranquillamente mettere. In più occasioni mi è capitato di metterlo a mollo nell’acqua per lavarlo e non è mai accaduto nulla quindi MUOVITI tranquillamente a contatto con l’acqua neva.. Un bacio a Tommy

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.