Home Life La letterina di Babbo Natale

La letterina di Babbo Natale

by Giada Lopresti

I miei figli non hanno mai scritto una letterina di Natale. Mai.
E se consideriamo che avendone tre di cui il più grande compie cinque anni proprio in questi giorni, direi che è una cosa abbastanza triste. Ma, d’altronde la colpa è solo mia.

Non mi sono mai premunita di carta e penna per far sì che potessero davvero sfogo alle loro richieste e alla loro fantasia. Sarebbe bastato un foglio di carta bianco e un pennarello, oppure un foglio stappato da un quaderno alla bene in meglio e un pastello colorato per poter abbozzare un disegno in modo tale da far sentire loro in modo più vivido il periodo più bello dell’anno per un bambino eppure, non so perché, non l’ho mai fatto.

Mi sono accorta solo quest’anno di quanto questa cosa sia stata triste, quando mi sono sentita richiedere una lista di “me lo compri” infinita, rispondendo ad ogni domanda “proviamo a chiederlo a Babbo Natale e vediamo cosa potrà fare lui“.
Mi sono resa conto di come non abbia mai permesso ai miei bambini di vivere a pieno lo spirito natalizio senza concedergli di essere davvero i protagonisti di questo momento come dovrebbe essere nella realtà.

Perché il Natale è dei bambini e non godere di una tradizione così magica e speciale è come impedirgli di sognare.

Avranno una vita per comprendere che i regali sotto l’albero in realtà a metterli sono la mamma e il papà impacchettando per tutta la notte.
Cresceranno comprendendo che le briciole di biscotti e la goccia di latte rimasta nel bicchiere non sono nient’altro che una colazione anticipata dei loro genitori.
Ma ci sarà tempo per comprendere tutto questo e, per ora, quel tempo non è ancora arrivato.

Il mio unico obiettivo di quest’anno quindi è stato quello di farmi perdonare almeno in parte ciò che gli ho negato negli ultimi anni nonostante la certezza che abbiamo comunque sempre vissuto il Natale nel migliore dei modi.

Ho deciso di recuperare in qualche modo i miei errori degli anni passati creando personalmente quella che sarebbe stata la loro letterina. Dando sfogo alla mia fantasia e montando ad arte alcune immagini prelevate dal web per far sì che le loro letterine non solo fossero uniche, ma che avessero anche quel tocco in più come se includessero quasi delle scuse da parte mia.

Indecisa su come sarebbero potute piacere ho deciso che i modelli da proporre sarebbero stati due: uno solo da compilare e uno che permettesse di essere colorato e disegnato a proprio piacimento.
Questo perché nonostante il mio mediano sia solo un treenne, per non ripetere gli errori già fatti , potrà comunque creare un disegno per far sapere a Babbo Natale che anche lui è pronto ad attenderlo. Perché per Babbo Natale anche i disegni sono importanti.

Le ho create in due giorni di intenso lavoro di taglia e cuci virtuale che però hanno reso il risultato finale una meravigliosa sorpresa per entrambi.

Hanno scritto, hanno richiesto e hanno colorato. Sorprendendomi in questo momento che rimpiango nel non averlo vissuto prima.
Sorprendendomi soprattutto nelle richieste perché oltre ai giocattoli, qualcuno vorrebbe che Babbo Natale portasse qualcosa di più. Una cosa che non si può proprio regalare.
Una cosa che non è proprio una cosa. Soprattutto se consideriamo che servono nove mesi per poterci lavorare su.

Ebbene si. Mio figlio, non contento del lavoro fatto fino ad oggi, ha chiesto babbo Natale di portare anche una sorellina.
Una sorellina vera. Nonostante gli abbia ben spiegato che il suo papà non è stato geneticamente programmato per procreare figlie femmine (soprattutto visti gli scarsi risultati degli ultimi cinque anni).

Ho quindi seriamente iniziato a pensare che la mamma senza pancia ai miei figli proprio non piace.

Dal canto mio invece dovrò nascondere questa letterina di Natale dagli occhi mio marito, più per evitare che gli possa venire un immediato infarto oltre ad una veloce opera di convincimento verso il figlio nel dissuaderlo da questo desiderio.

Al contrario però però il papà è stato invece un recente portatore di ottime notizie perché anche avere un marito postino ha i suoi vantaggi.
Proprio ieri infatti ha condiviso me la felice notizia (felice per i bimbi ma forse per i postini un pò meno) che anche quest’anno tutti i bimbi che decideranno di spedire la loro letterina di Natale, riceveranno una risposta da Babbo Natale in persona imbucata proprio nella cassetta della posta di casa.

In breve basterà spedire una letterina indirizzata a Babbo Natale (anche con indirizzi di fantasia) e le Poste si prenderanno l’impegno di recapitare ai piccoli sognatori una risposta a loro dedicata. Motivo per cui è sempre importante inserire il mittente, altrimenti difficilmente si riuscirà a leggere ciò che Babbo natale a da dire ai nostri bimbi.
E io non vedo l’ora di spedire le letterine dei miei figli per scoprire cosa l’uomo più amato del mondo avrà da rispondere loro nella speranza anche che non decida di mandarci in banca rotta (parlando di giocattoli) o di avallare la richiesta di allargare la famiglia (di nuovo o almeno per adesso).

È stato emozionante vedere l’entusiasmo dei miei bambini nel compilare le loro lettere parola per parola e colore dopo colore.

È stato bello scoprire il loro entusiasmo nel richiedere oggetti relativamente semplici accontentandosi di giocattoli senza troppe pretese.
È stato bello vivere questo momento nonostante i sensi di colpa mi abbiano fatto comprendere quali di questi meravigliosi instanti mi sia privata negli anni passati.

Mai più farò questo errore.
Mai più permetterò a me stessa di sottovalutare qualcosa che per i miei bambini può essere così bello ed importante, e già il fatto di aver creato per loro queste letterine può essere un buon punto di partenza per poter fare anche di meglio negli anni che ci attendono.

Se in giro per il web non avete trovato la vostra letterina preferita, potete tranquillamente utilizzare quelle che ho preparato per i miei bambini scaricandole gratuitamente da questo post cliccando sopra l’immagine scelta.

Letterina di babbo Natale colorata
Letterina di babbo Natale da colorare

 

©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.