Home Organization La cameretta ideale.

La cameretta ideale.

by Giada Lopresti
Quando decidi di andare a vivere da solo, la cameretta è quasi sempre l’ultimo dei tuoi pensieri. Poi può iniziare una convivenza, o ci può essere la decisione di organizzare un matrimonio e, nell’eventualità prima o dopo si formi una famiglia con pargoli a seguito, arriva un momento in cui all’arredamento per la cameretta bisogna comunque pensarci.
Quando mi trasferii ormai cinque anni fa a Bagnara, l’arredamento di casa mia era già predisposto (e nuovo) in quanto mio padre aveva già arredato la casa con l’essenziale, per una vita adagiata durante il periodo estivo, per la quale si pensava di sfruttare la casa, nulla pensando che sarebbe invece diventata una dimora fissa: la mia.
Avendo già tutto l’arredamento sistemato, mi ritrovai con una cameretta già pronta con l’essenziale: armadi, letto, scrivania e specchio. I gusti di mio padre sono molto classici e oltre questo lui è molto metodico e ripetitivo nelle sue scelte anche dopo anni. Fu così che mi ritrovai una cameretta praticamente identica a quella in cui avevo vissuto per 24 anni a Milano: a ponte. Premettendo che dopo 30 anni ormai le camerette in questa soluzione mi escono letteralmente dagli occhi, l’ho mantenuta esattamente così  come l’avevo trovata, aggiungendo piano piano dei particolari che la rendessero più vissuta e armoniosa secondo i miei gusti. Arrivato Cesare l’entusiasmo di fargli avere una cameretta tutta sua era alle stelle, ma nonostante tutto lui iniziò a dormire nella sua stanza all’età di già 13 mesi. Ho cercato di rendere la sua stanza il più accogliente possibile ma forse non rispecchiando i mie personali gusti, non sono mai stata soddisfatta dei risultati.
Adesso che finalmente il trasloco nella casa nuova è alle porte, con la mia famiglia abbiamo girato in lungo e in largo per cercare un qualcosa che rispecchiasse di più il mio gusto personale e la mia idea di cameretta. Non vi nego che ho guardato migliaia (anche più) di composizioni, abbinamenti colore, marche, negozi e chi più ne ha più ne metta e la scelta è sempre stata difficile, in quanto non era detto che trovata quella potenzialmente giusta, corrispondesse poi alle nostre esigenze anche sotto il profilo economico (si può dire quasi mai). Quindi il più delle volte le mie speranze e miei sogni si sono infranti (nel senso buono) nell’attesa di trovare una camera per i miei due gioielli, ma siccome nella mia vita arrendersi è un vocabolo che non fa parte di me, ancora le speranze non si sono del tutto dileguate.
Daltronde per una cameretta c’è sempre tempo: i bambini sono piccoli e comunque tutta questa fretta di trasferirsi con tutte le stanze già arredate non è impellente o almeno quelle dove i mobili non sono essenziali e indispensabili. Nel frattempo però vi propongo qualche soluzione “papabile” secondo quello che mi piacerebbe avere per i miei figli. Voi cosa mi consigliereste?

 

©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

9 comments

Rachele kaelle 13 Giugno 2014 - 13:35

Lo sai che anche noi quando ci capita di girare per negozi che tengono anche arredamento…un’occhiata alle camerette la diamo sempre? cmq credo che ormai di soluzioni ce ne sono molte poi dipende da spazi, gusti e come dici tu anche la spesa che uno vuole affrontare…cmq si hai ancora del tmepo prima che ti serva effettivamente la stanza arredata per i bimbi <3

Reply
Giada Lopresti 13 Giugno 2014 - 16:48

L’arredamento in se mi ha sempre affascinato, anche quando ancora non vivevo sola sono sempre stata IKEA dipendente quindi il diventare mamma non ha fatto nient’altro che ampliare questa voglia di creare. In realtà credo che per quanto una stanza ti possa piacere non passa molto tempo che ne troverai una che ti affascina ancor più della tua perchè il design è come la tecnologia…domani è tutto vecchio! :***

Reply
Marina damammaamamma 13 Giugno 2014 - 14:42

Giada sono tutte molto carine, le mie preferite sono le ultime 3 🙂

Reply
Giada Lopresti 13 Giugno 2014 - 16:50

Anche io adoro la terzultima e se la soluzione fosse a doppio letto sarebbe ancora più bello. Purtroppo continuo a rimanere incantata da tutto quello che è azzurro….sarà un segno??

Reply
rosy2550 13 Giugno 2014 - 15:25

Bellissima quella arancione!!! Sono tutte belle io x questione di altezza non ho potuto comprare la stanzetta che desideravo per Cristian, farla su misura costava il doppio! Ti consiglio la 3 immagine! ciao

Reply
Giada Lopresti 13 Giugno 2014 - 16:52

Vero!!! Tra l’altro è un abbinamento di colori che adoro, mi ricorda i girasoli (il mio fiore preferito) e starebbe bene in caso di due maschi o coppia. I colori di queste tinte sono unisex e ti fanno andare su un acquisto sicuro. Solo che l’unica cosa rimani sempre con il dubbio che possano stancare, quindi sarebbe sempre meglio andare su colori neutri, che crescono con loro e non passano mai di moda…
:***

Reply
mamma tra i fornelli e non solo 13 Giugno 2014 - 15:54

Sono tutte molto belle, come te io vivo nella casa di famiglia, che i miei genitori mi hanno lasciato, l’abbiamo ristrutturata e arredata a nostro gusto, però la cameretta è la mia di quando ero adolescente, ha un mobile molto grande di legno color miele e il letto è ad una piazza e mezzo, c’è la scrivania abbinata al mobile e delle mensole per pupazzi e libri.
Non l’ho cambiata per diversi motivi: il primo è che essendo in legno massello adesso è veramente difficile trovarle fatte bene, nel senso che adesso vedo che si punta di più sulla fantasia sui colori e a me ad esempio piacciono molto le camere neutre con colori tenui, riposanti, poi avendo parquet in casa, il legno color miele si sposa molto bene e la trovo accogliente calda e semplice.
Secondo, perchè non so se Andrea resterà figlio unico o se invece avrà un fratellino o una sorellina e se avessi preso una camera colorata e magari mi fossi stancata? Oppure una cameretta azzurra (colore che amo) e un domani venisse una bambina?
Ultimo motivo ma forse il più importante è che facendo due conti la cameretta sarebbe stata una spesa in più, in fase di ristrutturazione i contrattempi e le sorprese ci sono state e quindi avendo già una cameretta valida e che si ritroverà anche da grande ho preferito tenerla…
E’ una cameretta già da “grandi” però ho arricchito le pareti con delle greche dei personaggi disney, per renderla più da bambino, ci sono diversi pupazzi e a lui piace anche così 😉
Come consiglio non so che dirti, sai le camerette e l’arredamento della propria casa è davvero molto personale, ti posso dire come avrei fatto io se avessi dovuto comprarla, avrei sicuramente scelto toni chiari, come modelli e colori probabilmente tra quelle sopra avrei scelto la seconda o la quarta, oppure gli stessi modelli ma abbinati ad altri colori tipo bianco e giallo, o bianco e verde, o bianco e arancio, in caso di possibilità di avere un secondo figlio 😉
Troverai sicuramente la cameretta ideale per i tuoi bambini 🙂
Baci
Manu

Reply
Giada Lopresti 13 Giugno 2014 - 16:59

Ciao manu! Io credo che tu abbia fatto bene a mantenere la tua cameretta se ben tenuta e ben fatta, probabilmente se la mia mi fosse piaciuta o comunque in mancanza di altro avrei fatto così anche con la mia. Io la casa nuova l’ho arredata tutta in chiaro (della serie guardare ma non toccare) ma credo che avere punti luce negli spazi soprattutto piccoli, sia fondamentale. La casa infatti non è grandissima e non ha molte finestre quindi ho voluto puntare sui colori come il bianco, alcuni punti rovere e sui betulla e grigio chiaro. L’arredamento mi piace tantissimo e ovviamente se fossero stati soldi miei avrei fatto qualcosa di leggermente diverso ma sono felicissima così e ringrazierò a vita i miei per tutto questo.
Per la cameretta sono sicura che quella che sceglierò sarà la soluzione giusta per i miei piccoli, e soprattuttto che sarà una di quelle camerette che con il tempo continueranno a piacere.
:***

Reply
Cameretta colorata | MammaCheVita 25 Agosto 2015 - 15:50

[…] innamorata di tutte queste nuove proposte mostrate nella maggior parte dei centri d’arredamento con colori sgargianti, composizioni […]

Reply

Rispondi a rosy2550 Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.