Home LifeBe a mom 10 cose da non dire a una puerpera

10 cose da non dire a una puerpera

by Giada Lopresti
Da quando ho il blog e scoperto questo mondo pieno di “colleghe”, ho letto molte classifiche come questa: 10 cosa da non fare per, 10 cose da non dire a,  10 consigli per, 10 momenti da evitare per, ecc. La lista è davvero molto lunga, ma nonostante tutto e nonostante nel campo delle mamme blogger più o meno gli argomenti fossero sempre quelli e delle volte anche le risposte, mi sono sempre chiesta quando anche io avrei avuto da dire la mia su un argomento in particolare che riguardasse la maternità.
È finalmente arrivato il giorno in cui anche io voglio esprimere la mia con le 10 cose da non dire a una puerpera ma possiamo entrare anche nel dettaglio usando il mio nome in questo specifico caso. Per questa favolosa ispirazione intanto voglio ringraziare una favolosa mamma blogger che seguo e stimo molto, un ex amica di panza anche lei bis mamma da poco, con la quale ci siamo anche scambiate opinioni e battute nell’ultimo periodo da donne gravide: lei è Elena di The yummymom e io la adoro. E poi ovviamente lo stimolo più grosso mi è stato dato da tutte quelle persone che hanno sempre la riposta a tutto davanti ad una “neo mamma”.
Pensavo che dopo la prima gravidanza molte persone fossero laureate in tuttologia con quella marea di consigli da elargire e da sparare a zero, ero convinta di essere l’unica ignorante in mezzo a soli cervelloni. Capivo di essere nuova dell’ambiente, e nonostante avessi avuto nove mesi per farmi una cultura e delle idee su quello che mi avrebbe aspettato, capivo che i consigli di donne e mamme più esperte, potevano tornarmi utili e confrontarli con la mia esperienza…questo la prima volta.
Adesso ovvio non sono una mamma esperta, non conosco tutto, e le cose da imparare non sono finite e probabilmente non mi basterà una vita per conoscerle tutte ma credo che, nel mio piccolo, il mio lavoro fino ad oggi con Cesare sia stato ottimo. Questo credo basti per capire che ora, data l’esperienza, molte cose credo di saperle e capirle senza dover essere per forza “imboccata”.
Ecco quindi le dieci cose che non vanno dette ad una puerpera (soprattutto se bis puerpera):
  1. La notte dorme?“: una cosa è garantita, se fino a quel momento lo aveva fatto da stasera preparati a fissare il soffitto pregando i santi che arrivi presto l’alba perché è automatico che la gente porta jella.
  2. Ha le coliche?“: idem come sopra senza nessunissima differenza.
  3. Latte ne hai?“: latte??? No!! A me dal seno esce coca cola perché il latte era fuori moda al momento del mio parto e mio figlio così cresce più brioso.
  4. Il bambino ha fame non vedi come cerca e come si succhia la mano!?“: il bambino non ha fame ogni volta che apre la bocca, l’unica cosa che un bimbo di due settimane sa fare sono tre : piangere, succhiare e dormire.
  5. Sei sicura sia sazio? A me sembra che tuo figlio abbia ancora fame“: se il bambino rigurgita dopo ogni poppata è inutile che io continui ad attaccarlo al seno, se rigurgita vuol dire che il suo stomaco è pieno, non butta fuori il latte per svuotarsi e poter continuare a mangiare per farvi contente
  6. Ma erano due e l’altro è ancora dentro? Che pancia che ti è rimasta!“: ecco questa è la migliore in assoluto e al 100% delle volte a dirlo è una donna, già mamma. Brutta cessa velenosa, ma tu dopo aver partorito un bambino di 3kg e mezzo eri piatta come Belen a una settimana dal parto? Io no! Ma il problema rimane comunque il mio, è inutile che tu faccia la brillante facendolo notare.
  7. Ma è vero che il dolore del parto si dimentica?“: ho 29 anni e un ottima memoria e in 19 mesi e 26 giorni non ho MAI dimenticato il mio primo parto, che è tornato ancor più vivido alla comparsa della prima contrazione, ma se non mi credete potete provare.
  8. Hai appena partorito e ti devi sicuramente sistemare con calma la casa, con i bimbi…va bene se vengo domani?“: si certo che puoi venire! Se poi vieni anche munita di scopa, straccio e paletta e mi pulisci casa tu mentre io mi riposo, sei proprio la benvenuta.
  9. Non dorme? Tranquilla è normale, vedrai che sarà un periodo“: non dimentichiamoci che ho un altro figlio e normale un corno! Per quanto mi riguarda ci sono visioni diverse sui periodi: anche l’era glaciale è stata un periodo della storia ma è durata centinaia d’anni.
  10. Un’altro maschio?? E la sorellina a quando??“: fai sul serio o ti manca qualche rotella?? Io sto già esaurendo per capire come migliaia di donne per secoli abbiano fatto decine di figli senza essere rinchiuse in qualche manicomio e io dovrei già pensare ad un terzo figlio?! Ricoverati…
Queste sono solo l’inizio di un infinità di perle di saggezza che molte tuttologhe ad ogni nuovo parto hanno da dispensare in modo gratuito e senza alcuna richiesta. Ho voluto inserire quelle che secondo me sono le 10 più classiche e scontate alla quale personalmente all’inizio mi mordevo la lingua e ora dopo due figli, e tre milioni di stesse risposte, non sento nemmeno.
Quindi tu, donna incinta che dovrai per forza partorire, sappi che ti faranno uscire gli occhi dalle ginocchia a furia di domande idiote: porta pazienza perché alla stupidità non c’è ancora rimedio. E tu invece, già mamma che stai diventando bis, tris, quatris e chi più ne ha più ne metta….se credevi che essere già pratica ti salvasse dall’idiozia beh…ti sbagli di grosso.
Ci sono persone che nascono con il ruolo di impiccione e, non sia mai tu possa essere tata Francesca o avere una squadra di calcio sia maschile che femminile, non importa… tu sei e sarai sempre una a cui bisogna insegnare le stesse cose perché non si sa mai, potresti anche essertele dimenticate!!
Cose da non dire ad una puerpera
©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

27 comments

Anonymous 6 Agosto 2014 - 14:53

nel mio caso, quando sarà il momento…spero vivamente che la gente, amici, parenti e company, conoscendo il lavoro che svolgo e in particolar modo, conoscendo il mio carattere, si astengano da qualunque commento.
so che è un’utopia, ma vorrei non sentire determinate frasi.
brava tu che sei paziente!!!

Reply
Giada Lopresti 6 Agosto 2014 - 21:06

Ah io non sono affatto paziente, e credimi se ti dico che delle volte è stata dura stare zitta anche perché chi ti fa e domande o dice le cavolate non pensa che magari prima di lei ne sono passate altre 4536789mila… E comunque ti garantisco che non sempre me le sono tenute XD. Io ti auguro quando sarà il momento, che sia come tu vuoi, ma ti prego…non ti cullare su questo perché la donna è infida nel sangue…è la sua indole essere una stronza con le altre!! In bocca al lupo :***

Reply
RenyGabry Salvo 6 Agosto 2014 - 15:00

hahahah mi piace moltissimo quello che hai scritto però è vero, tutte che si fanno avanti come laureate in tuttologia ed ti fanno sentire in imbarazzo su quello che senti sulle loro idiozie….
sono mamme di un bambino di quasi 20 mesi è la maggior parte degli amici di mio marito (alle volte anche mie amiche) sempre con la stessa musica di volere farne un’altro….. anche se non l’ho sottovalutata il pensiero di un’altro figlio ma penso che ci siano priorità molto superiori ed oltre tutto ognuno fa le sue scelte ed anche rispettare i tempi altrui

Reply
Giada Lopresti 6 Agosto 2014 - 21:09

Guarda quella del terzo è allucinante. Ma io dico ma come fai a fare domande del genere a una che puzza ancora di sala parto e per di più ne ha già un altro che ancora non parla!? Io credo che davvero ci sia qualcuno che non collega la lingua al cervello. ma noi siamo forti di pazienza e intelligenza e capiamo che per alcuni effettivamente non c’è speranza!
:***

Reply
Rachele kaelle 6 Agosto 2014 - 17:33

ihihi anche io avevo fatto un post simili…sui CNR I Consigli Non Richiesti <3 un abbraccio

Reply
Giada Lopresti 6 Agosto 2014 - 21:09

Allora lo devo aver perso…corro a cercarmelo!!!
:***

Reply
Linda R. 6 Agosto 2014 - 19:46

Tranquilla Giada, la 10 te la fanno anche se hai un maschietto ed una femminuccia, credimi! 😉
E se veramente un giorno decidessi di fare il terzo allora ecco la domanda 11: Ma come fai con 3 figli??
I tuttologi sono tra di noi, non c’è nulla da fare per evitarli…

Reply
Giada Lopresti 6 Agosto 2014 - 21:10

Tu sei la top! EÈ per questo che non posso fare a meno di adorarti.

Reply
Elisabetta Brustio 6 Agosto 2014 - 20:11

Come sono vere!!!! Credo proprio di averle sentite tutte… o quasi!
La lista sarebbe infinita, io aggiungerei anche: “Non è possibile non avere latte, tutte le donne allattano”…. si, tutto il mondo allatta, brave, bello, ma io non ne ho! Cosa facciamo? Posso dargli il latte artificiale o chiamo una nutrice del 1800? Le persone che fanno affermazioni o domande come la 6 e la 10 sono da mettere alla porta e condivido pienamente che NO il dolore del parto non è come quello dei calcoli e rimane impresso più di un tatuaggio, anche dopo due anni e sette mesi. Mi consola pensare che le donne sono forti e riescono a sopportare dolori così, anche due volte… se dovessero partorire gli uomini saremmo estinti!!!
Un bacione alla bis-puerpera!!!!

Reply
Giada Lopresti 6 Agosto 2014 - 21:13

Grazie Eli!!! Felice di trovare tanto sostegno nelle mie amiche mamme e un pò meno nell’intuire che quanto pare il mondo è pieno di gente che non sa lontanamente farsi gli affari suoi, dimostrazione che tutto il mondo è paese.
Concordo in pieno sull’affermazione dell’estinzione.
Ti abbraccio forte :***

Reply
Marina damammaamamma 7 Agosto 2014 - 0:37

ahahha Giada, dai non ci credo che ti hanno già chiesto quando ne fai un altro!?!?!? Che gente…. a volte parla solo tanto per parlare e dice la prima cosa che gli passa per la testa, senza ragionare…. bho…
Comunque già ti vedo a mandare tutti a quel paese… eheehhhehe
Dai un bacione ai piccoli da parte mia! 🙂

Reply
Giada Lopresti 7 Agosto 2014 - 14:20

Oh si che è successo e nemmeno una volta sola!! Comunque fino ad oggi per buon senso mi sono trattenuta, ma il buon senso credo di averlo solo io perché le persone che pongono certe domande a quanto pare non lo possiedono proprio!! :***

Reply
mamma sono nato 7 Agosto 2014 - 1:12

Hahhahahaha mi hai fatto morire dal ridere!!la domanda più bella se ne aspetti ancora un altro con questa pancia!!Hahhahahaha che gente di…..Shhhhhhhh!! Ma il meglio del meglio le tue risposte!che soddisfazione se un giorno riusciamo a dirle.in voce alta! ahhhhhh che goduria! 🙂
BACIO bella mamma con pancia.o.senza! 😉

Reply
Giada Lopresti 7 Agosto 2014 - 14:22

Sono felice che il post ti sia piaciuto e tutto sommato sia stato divertente. per me è stato un piccolo sfogo e nel rileggerlo ammetto che due risate me le sono fatte anche io XD
Un bacione grande a te :****

Reply
Giada Lopresti 7 Agosto 2014 - 14:22

Sono felice che il post ti sia piaciuto e tutto sommato sia stato divertente. per me è stato un piccolo sfogo e nel rileggerlo ammetto che due risate me le sono fatte anche io XD
Un bacione grande a te :****

Reply
piccolipassi 7 Agosto 2014 - 6:25

Ho rivisto tante di quelle persone in questi commenti così “carini”…
Chissà perché tutti pensano di poter dire la loro ad una neomamma o comunque ad una mamma più giovane, quindi per forza di cose inesperta.
Sono anch’io mamma bis da pochi giorni e le sto già sentendo…
Una mia zia ha pure avuto il coraggio di dire a mia mamma “Ma non ha voglia di sentire i parenti?”…la prossima volta molleerò la bimba al fratello più grande e mi fionderò a fare quattro chiacchiere al telefono…
È così difficile lasciare spazio e tempo ad una famiglia che si sta assestando? E soprattutto è così difficile farsi i fatti propri?

Reply
Giada Lopresti 7 Agosto 2014 - 14:24

Si effettivamente molti fanno di quelle sparate allucinanti. Ma a me la cosa che mi lascia allibita è il tatto di altre mamme CHE SANNO PERFETTAMENTE QUELLO CHE SI PASSA in questi momenti e nonostante tutto infieriscono al massimo. Io credo seriamente che ci sia un virus che vaga tra le cose dopo che qualcuno partorisce…
I misteri della vita… ;**

Reply
AmicheMamme 7 Agosto 2014 - 7:43

Siamo tutte nella stessa barca! 😀
Ne abbiamo parlato anche noi qualche giorno fa!

Reply
Giada Lopresti 7 Agosto 2014 - 14:25

In una grande arca di Noè del ventunesimo secolo!
:***

Reply
Irene Cordero 7 Agosto 2014 - 9:07

Ah, quindi al secondo giro di giostra la solfa non cambia e le signore della tuttologia imperverseranno nuovamente? Cavoli, io un pò ci avevo sperato…addio, vana speranza!

Reply
Giada Lopresti 7 Agosto 2014 - 14:27

No Ire! Nemmeno un pochino! Anzi, essendo che sicuramente i tuoi figli non li avrà cresciuti la badante, la filippina, la baby sitter, la nonna, la zia o varie ed eventuali alternative e che quindi SAPRAI PERFETTAMENTE cos’è un bambino e come gestirlo, sarà ancora più pesante risentire le stesse solfe 0_0
:***

Reply
esseremammaoggi 7 Agosto 2014 - 11:05

XD io sto già affilando le unghie contro le tuttologhe/saccenti/inopportune. Mi farò parecchi nemici 😉

Reply
Giada Lopresti 7 Agosto 2014 - 14:27

Buona fortuna tesoro sappi che qui troverai sempre molto sostegno ;***

Reply
Mamma al cubo 7 Agosto 2014 - 11:50

“Quando la femmina?” te lo diranno sempre, anche quando saranno più grandi. Che fastidiooooooooooo!
Come se i figli si potessero prenotare… e che ne sai tu che magari a me sta benissimo avere figli maschi???
E poi i commenti sulla pancia “residua”: a me li hanno fatti il giorno stesso che avevo partorito, fai un po’ te l’ignoranza e il pochissimo tatto…
Fatti scivolare tutto, tuttissimo!

Reply
Giada Lopresti 7 Agosto 2014 - 14:28

Per forza! Se no non campi più in mezzo a tutte queste pecore! Ti abbraccio tanto e ….W LA PANZA POST PARTO!!! :***

Reply
Irene Cordero 11 Agosto 2014 - 14:32

Ciao Giada! Ho inserito questo tuo post nella mia Top of the post della settimana! Perché è importante diffondere il messaggio che, prima di parlare bisogna pensare a quel che si vuol dire…soprattutto se stai per dirlo a una neomamma!!! Un abbraccio, Irene
http://lavorodamamme.blogspot.it/2014/08/top-of-post-4-10-agosto.html

Reply
Giada Lopresti 11 Agosto 2014 - 22:54

Vedo che hai captato a pieno il messaggio Ire. Grazie infinite per aver scelto il mio post per la tua top settimanale. Ti abbraccio forte :***

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.