Home Events Passione senza riserve
Passione senza riserve

Passione senza riserve

by Giada Lopresti

Quando ero piccola, come tutti i bambini della mia età e non solo, avevo moltissime passioni.
Le mie giornate si dividevano tra la scuola e i miei hobby. Hobby e attività che soprattutto ai tempi, mi coinvolgevano e mi emozionavano ad ogni progresso.

Ero una bimba molto volubile e tendevo a scegliere ciò che mi piaceva incuriosita dall’entusiasmo dei miei compagni.

Ricordo che già dalla prima elementare ero una dei pochi membri della mia classe che non praticava uno sport.
La maggior parte delle mie coetanee erano iscritte ad un corso di danza (prevalentemente classica). Una disciplina che mi è sempre piaciuto osservare ammirando la bravura degli altri ma che ho sempre visto come poco idonea al mio carattere.
Non per nulla mia madre ripeteva in continuazione che la mia grazia era pari a quella di un elefante in un negozio di cristalleria.

Ho iniziato con il judo per poi passare a quello che è stato ed è tutt’oggi lo sport della mia vita: il pattinaggio.

La mia prima volta sui pattini non la dimenticherò mai.

Mia madre mi portò alla pista di pattinaggio di Cernusco e, in qualche modo, tentò di insegnarmi come fare a muovermi su quelle ruote che non ne volevano sapere di aiutarmi a stare in piedi.
Quello stesso giorno e in quella stessa pista conobbi la persona che trasformò quel tentativo azzardato di mantenere l’equilibrio, in una bambina che si era innamorata perdutamente di uno sport che sentiva suo.

Ho praticato pattinaggio per anni.
Ho partecipato a molte gare, ho dedicato il mio tempo libero al pattinaggio su ghiaccio per conoscere in modo più profondo questo sport fino a quando non si è infranto il mio sogno dopo una brutta frattura durante un allenamento.
Non scorderò mai quel giorno.

Mi allontanai dal mio desiderio di pattinare solo fisicamente perché con il cuore, ho continuato a volare sui miei bellissimi roller da gara.

Oggi come mamma attendo con ansia il giorno in cui accompagnerò per la prima volta i miei figli alla scoperta dello sport.

La curiosità è parte integrante dell’essere bambini.
Ogni giorno Cesare torna a casa dall’asilo cambiando idea sullo sport che vorrebbe praticare: oggi è il basket perché ci va Francesco, domani il calcio perché lo fa Vincenzo.

E anche se il calcio è sicuramente quello che preferirei vista la passione che regna in casa nostra, lo lascio libero di scegliere il suo futuro come è giusto che sia.

Mi piace vederlo scorrazzare per il giardino e per casa inseguendo il suo pallone mentre gioca con il fratello.

Avere la fortuna di non essere solo ma avere sempre qualcuno con cui giocare, gli insegna a condividere giorno dopo giorno ogni emozione, ogni sorriso ma anche ogni lacrime.

Un ginocchio sbucciato per una caduta, un goal sbagliato o un incomprensione con il suo compagno di giochi. Quei momenti in cui nonostante un amo et odi molto profondo con il fratello minore trovano sempre spazio e una parola di conforto e d’incoraggiamento nel non mollare mai continuando ad inseguire i propri sogni.

Perché è vero che litigano ma sportivamente, sia nella vita che nel gioco, si rispettano sempre.

Il mio compito di mamma è solo quello di osservarli andare per loro strada aiutandoli a trasformare in realtà i loro sogni qualunque essi siano. Sostenerli nelle difficoltà che incontreranno credendo in loro e supportandoli per alimentare le loro passioni.

E mentre loro si allenano tra un goal nella porticina da calcio regalata a Natale e un urlo di esultanza dedicato alle soddisfazioni che ci regala la nostra squadra del cuore, scopro che sta per arrivare un nuovo progetto chiamato “Passione senza riserve”.
Un progetto che inizierà il prossimo 6 marzo e che potrebbe farci rivivere il nostro sogno più bello ma che, allo stesso tempo, da la possibilità a tutti i bambini dai cinque agli otto anni di realizzare il loro.

Passione Senza Riserve è il nuovo progetto di Chicco che sostiene i valori che lo sport dando la possibilità di coltivare e condividere la propria passione sportiva. Quella stessa passione che si respira quando si è parte di una squadra.

E come si può far sfuggire un occasione del genere?

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Dal 6 marzo al 22 aprile 2017, acquistando un prodotto Chicco in negozio o sul sito di e-commerce (www.shop.chicco.it) sarà possibile inviare la propria candidatura.

  • Dopo aver effettuato l’acquisto è necessario digitare all’interno del sito passionesenzariserve.it il codice che verrà rilasciato unitamente allo scontrino
  • Inserire i dati del bambino/a nell’apposito format (il bambino/a deve avere dai 5 agli 8 anni compiuti)
  • Allegare la foto del proprio/a bambino/a che potrà essere personalizzata graficamente scegliendo tra i frame proposti e abbinandola ad una delle frasi che meglio lo/a descrivono, per partecipare all’estrazione.
  • Il regolamento è consultabile al link passionesenzariserve.it/regolamento 

PREMI IN PALIO

  • ‘Che emozione con Marchisio’: 10 bambini estratti (5 maschi e 5 femmine), avranno la possibilità di incontrare Claudio Marchisio e diventare parte della squadra delle STELLINE che disputeranno, con lui, una partitella presso lo Juventus Training Center di Vinovo (TO), dove il campione si allena.
  • ‘In campo al derby della Mole’: 10 bambini verranno estratti per scendere in campo il 7 maggio allo Juventus Stadium di Torino e accompagnare, mano nella mano, i giocatori della Juventus FC che disputeranno la partita con il Torino FC
  • ‘I colori della mia squadra del cuore’: 10 bambini estratti riceveranno in regalo la maglietta della propria squadra del cuore (a scelta tra le squadre di serie A)

Inoltre, tutti i partecipanti, avranno la possibilità di essere estratti per aggiudicarsi buoni sconto da spendere per l’acquisto di prodotti Chicco (presso gli store o il sito di e-commerce). In palio: 100 buoni sconto del valore di 50€ e 2.000 buoni sconto da 10€ (per una spesa minima di 30€).

Dopo aver avuto la possibilità di vivere il sogno di mio figlio nello scendere in campo mano nella mano con il capitano della sua squadra del cuore molte mamme mi hanno chiesto come poter fare per riuscire a dare la stessa possibilità ai loro bambini.

Ed è questa è l’occasione da non farsi sfuggire.

Scendere in campo mano nella mano con il campione del cuore, incontrare e giocare con un grande atleta e un grande papà come Marchisio, vincere una maglia della propria squadra preferita.
Tutti momenti che gli occhi di un bambino osservano come qualcosa di incredibile. Momenti e sogni che possono diventare reali grazie a Chicco e a questa sua nuova splendida iniziativa.

Noi ovviamente saremo i primi a riprovarci nel caso in cui la fortuna decida di suonare una seconda volta alla nostra porta esattamente come farebbe il postino. Ma nel frattempo, cosciente del fatto che nella maggior parte dei casi il treno passa una volta sola, lascio vivere ai miei bambini le loro passioni continuando anche io a vivere la mia.
Quella stessa che da quando sono mamma mi viene decisamente alla perfezione: lo shopping per loro.

Uno shopping che dovrò fare obbligatoriamente per il prossimo cambio stagione dei miei bambini e che verrà esclusivamente pensato nei negozi Chicco così da poterci regalare ancora la possibilità di provare una seconda volta grandi emozioni.

Emozioni che ti rimangono nel cuore per il resto della vita.

Andate anche voi su passionesenzariserve.it e nei Negozi Chicco!

©MammaCheVita - Tutti i diritti riservati

You may also like

3 comments

Giorgia 10 Marzo 2017 - 18:47

Che bella iniziativa! Peccato vivere così lontani

Reply
Giada Lopresti 12 Marzo 2017 - 23:47

Ti terrò un posto caldo allo stadio per quanto tornerete :***

Reply
Incontrare Claudio Marchisio: 10 bambini ci sono riusciti | MammaCheVita 8 Giugno 2017 - 21:02

[…] sono i bimbi che hanno vinto uno dei premi del concorso “Passione Senza Riserve” indetto da Chicco qualche tempo fa e che hanno vissuto un esperienza emozionante potendo, in […]

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.